Mercato e fotografia. Cresce Fotofever, fiera che al secondo anno conferma qualità e dinamismo. Oggi Bruxelles e domani Parigi, per sfidare il gigante Paris Photo

Nei luminosi spazi di Tour & Taxis a Bruxelles, la cui ristrutturazione ha meritato il premio “Europa Nostra” nel 2008,  ha luogo per il secondo anno Fotofever, la piccola e giovane fiera di fotografia contemporanea ideata da Cécile Schall, nipote del fotografo francese Roger Schall. Una quarantina di gallerie in tutto, per lo più europee, […]

Fotofever, Bruxerlles 2013, opening - Olivier Valsecchi - Galerie Céline Moine

Nei luminosi spazi di Tour & Taxis a Bruxelles, la cui ristrutturazione ha meritato il premio “Europa Nostra” nel 2008,  ha luogo per il secondo anno Fotofever, la piccola e giovane fiera di fotografia contemporanea ideata da Cécile Schall, nipote del fotografo francese Roger Schall.
Una quarantina di gallerie in tutto, per lo più europee, ma non solo, propongono una variegata selezione di fotografi, con particolare attenzione agli artisti emergenti.
La fiera, che farà il bis a Parigi al Carrousel du Louvre a Novembre, sfidando apertamente l’egemonia di Paris Photo, ha una dimensione godibile, un programma di micro conferenze interessante, un’attività di lettura portfolio ed un livello qualitativo alto. Da segnalare, tra i lavori esposti: Marco Maria Zanin (Spazio Nuovo – Roma), Olivier Valsecchi (Galerie Celine Moine – Lyon), Jörg Bräuer (Arthus Gallery – Bruxelles), Jerémie Lenoir (Galerie ChipChop – Paris), Fréderic Garroy (Delaye Art Galerie – Liege), Beth Moon (Ph Neutro – Verona) e Alfonso Brezmes (Blanca Berlin – Madrid).

– Benedetta Mucchi

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

“Fotofever”
Bruxelles – Tour &Taxis  4-6 Ottobre
Parigi – Carrousel du Louvre 15-17 Novembre

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Benedetta Mucchi
Benedetta Mucchi, pesci del 1969, vive e lavora a Bruxelles. Tre generazioni di artisti in famiglia le hanno permesso di avvicinarsi e appassionarsi all’arte sin da piccola. Ha lavorato da sempre nel campo audiovisivo, al fianco di artisti e creativi, in ambiti che spaziano dalla grafica alla musica al design. Negli ultimi anni si è particolarmente interessata alla fotografia e all’animazione ed è sempre alla ricerca di svelare i complessi e quasi inviolabili meccanismi del ‘sistema arte’. Si occupa di produzioni multimedia per la comunicazione.