
Era luglio del 1965 quando la sonda Mariner 4 della NASA scattò una serie fotografie del Pianeta Rosso. In attesa che l'immagine ufficiale venisse decodificata,…

Le 25 macchine, parte della grande collezione dell'attore americano, sono per tutto febbraio da The Church, a Long Island. Che da chiesa sconsacrata è diventato…

Nasce nelle contraddizioni il fascino del Regno tra i due mari, che percepisce solo parzialmente le rigidità saudite per accogliere le influenze occidentali, aprendosi ad…

Un ponte verso il futuro e il resto del mondo. Così la Biennale dedicata alla civiltà islamica, l'unica organizzata in un aeroporto, si apre all'internazionalità…

Un'organizzazione francese per il patrimonio culturale ha fatto ricorso contro il progetto (sostenuto da Macron) di sostituire le vetrate della cattedrale parigina appena restaurata. Il…

Abbiamo intervistato Anas Haj Zidan, nuovo Direttore Generale dell’Antichità e dei Musei della Siria. Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, si aprono nuove…

I musei americani stanno facendo passi indietro sui programmi di inclusione e diversità. Ecco perché
Dopo anni di costante incremento delle politiche cosiddette DEI, anche il mondo della cultura deve…