Dal mondo

La grande mostra di Alberto Burri al Guggenheim di New York raccontata in video dalla curatrice. Presentato a Milano l’evento al via a ottobre

LA PRIMA MOSTRA NEGLI STATI UNITI NEGLI ULTIMI TRENTACINQUE ANNI Nelle sale dorate di Palazzo Clerici, Richard Armstrong, Direttore del Solomon R. Guggenheim Museum and…

August Sander e il MoMA. Storia di un’acquisizione

Il Museum of Modern Art di New York è protagonista di un evento epocale nella storia della sua collezione e della fotografia in genere. Oltre…

Il tempo incerto (e contemporaneo) di Anish Kapoor. Le cinque installazioni per Versailles

Anish Kapoor è a Versailles, con cinque grandi opere installate nei giardini del Re Sole.…

Stati Uniti. Storie di musei e disabilità – parte I

Era l’America. E forse lo è ancora. Parliamo di pratiche accessibili. Della capacità di alcuni…

Italiani in trasferta. Casa Italiana Zerrilli-Marimò ospita la quarta mostra di Geppy Pisanelli a New York. Nel segno di una pittura in bilico tra astrazione e realtà

Passage è la quarta personale newyorkese di Geppy Pisanelli, dal suo trasferimento in terra americana nel 2007. Dopo la mostra del 2013 alla Kips Gallery,…

Larry Gagosian è un’Anna Wintour in giacca e cravatta. Il gallerista newyorkese sarebbe il peggior capo nell’art world. Parola di Amanda Brooks, sua ex assistente

L’alter ego del Diavolo veste Prada nell’art world avrebbe il volto del potente gallerista Larry Gagosian. Come nel caso di Anna Wintour, le cui angherie sono…

Mark Wigley e Beatriz Colomina. Ecco i curatori dell’Istanbul Design Biennale 2016: che alla terza edizione punta al grande salto internazionale

Il numero di biennali di arte, architettura e design nel mondo è in continuo e costante aumento, soprattutto in quei contesti geograficamente dislocati ma affamati…

Londra lancia Block Universe, il suo primo festival di arti performative. Una settimana di eventi dedicati alle ultime tendenze dell’arte in azione

A New York, dal 2004 c’è Performa a condensare ogni due anni gli esiti più recenti delle arti performative. Ora, anche la patria di Gilbert&George…