Dal mondo

Estate in Romania. Viaggio nel paese più autentico, da Sighisoara alla Valacchia 

Conosciuta soprattutto per il mito letterario di Dracula, la Romania ha in realtà molto più da offrire. Ecco qualche spunto per una visita

In Slovacchia il governo populista mette nel mirino la cultura: epurati direttori di teatri e musei 

Da quando ha vinto le elezioni nel 2023, la coalizione di governo nazionalpopulista ha promosso una serie di contestate riforme. E il Ministero della Cultura,…

Lungo la Via dell’Incenso sulle tracce di antiche civiltà: la Valle di AlUla 

Città fantasma, necropoli mozzafiato, testimonianze di popoli dagli alfabeti dimenticati: le sabbie del deserto arabo…

Restituire ai nativi. Negli USA si apre una grande stagione di rimpatri di opere sottratte

Nell'ambito delle normative sui rimpatri artistici entrate in vigore a inizio 2024, il Museo di…

Cenacolo o Baccanale? Lo sguardo suscettibile del cattolicesimo alle Olimpiadi di Parigi

Quello della cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici 2024 non era un Cenacolo, ma un banchetto degli déi pagani. Ma l’occhio cattolico è strabico e si…

Tutti gli eventi da vedere a Bodø Capitale della Cultura 2024

La Capitale Europea della Cultura 2024 si presenta ricchissima di eventi culturali, con un totale di più di mille appuntamenti. Ecco la nostra guida con…

Le mostre da vedere a Stoccolma nell’estate 2024  

C’è anche un po’ di Italia nelle mostre che l’estate svedese propone al pubblico. Quattro…

Breve storia del Museo delle Olimpiadi che esiste ed è in Svizzera

Il Museo Olimpico di Losanna, capofila della trentina di istituzioni dedicate ai Giochi in tutto…

Viaggio a Vilnius, la dinamica capitale della Lituania

Ricca di arte e cultura, Vilnius offre insospettati tesori d’arte antica e gallerie d’arte contemporanea: una città dinamica e romantica, al confine fra mondo slavo…

L’incredibile Casa delle bambole della Regina Maria compie 100 anni. La mostra a Windsor

Progettata da uno degli architetti più in voga dell’epoca, richiese il lavoro di 1.500 tra artisti, artigiani e scrittori che produssero inediti libri in miniatura.…

Intervista sulla Biennale di Gwangju 2024: le anticipazioni del curatore Nicolas Bourriaud

“Pansori” è la parola chiave della 15esima edizione della Biennale di Gwangju: una forma musicale…

Arte e trasformazioni sociali. Al Museo del Prado una mostra sull’Ottocento in Spagna

Una importante mostra a Madrid racconta la complessa società spagnola a cavallo tra Otto e…