Dal mondo

Vedere Città del Messico. I musei, i siti archeologici e le esperienze culinarie must

Dal colossale Museo di Antropologia ai centri di arte contemporanea e archeologici, passando per le esperienze culinarie più interessanti, ecco cosa fare nella capitale messicana

La città tedesca Chemnitz ha aperto l’anno come Capitale Europea della Cultura 

Da polo industriale a capitale culturale, così la cittadina industriale della Sassonia invita a guardare il patrimonio storico artistico che la fiorente industria lasciava in…

“Il Louvre è in pessimo stato”. La direttrice Des Cars lancia l’allarme

Una nota riservata diretta al Ministero della Cultura francese mette in guardia contro danni e…

Nuovi scenari per i musei di Vienna. Intervista al nuovo direttore del Kunsthistorisches Museum

Un museo più aperto e accessibile, tra arte contemporanea e antichi maestri. Di questa visione…

A Bruxelles apre la prima fiera al mondo interamente dedicata all’arte ceramica

Ceramic Brussels ha esordito nel 2024, e rinnova l’appuntamento nel ’25, in concomitanza con Brafa. La fiera si propone come piattaforma di indagine e valorizzazione…

Casa Gomis a Barcellona: diventa patrimonio nazionale il capolavoro dell’architettura razionalista

Lo Stato spagnolo compra Casa Gomis, una delle sedi di Manifesta 15 Barcellona Metropolitana. Diventerà un centro culturale tra arte e natura

Ecco chi è Ahmet Güneştekin, il “curdo italiano” che racconta la realtà 

Mentre in Turchia si apre la sua grande mostra The Lost Alphabet all’Artistanbul Feshane, la…

Guida a tutte le mostre da vedere a New York nel 2025

Dal lusso del Brooklyn Museum ai classici Vermeer e Friedrich alla Frick Collection e al MET, ecco le mostre da non perdere quest'anno nella Grande…

Nel Regno Unito partono le celebrazioni per i 250 anni di Jane Austen 

La Gran Bretagna festeggerà Jane Austen per tutto l’anno come una regina. Mostre, festival, balli, tour letterari, picnic nei parchi, parate in costume, per celebrare…

Bar Clemente è il cocktail bar d’artista a New York firmato da Francesco Clemente con un super chef

L’artista napoletano, dagli Anni Ottanta stabilmente a New York, condivide con lo chef dell’Eleven Madison…

Una mostra alla Tate Modern di Londra è un viaggio vintage nell’arte tecnologica 

Electric Dreams alla Tate Modern ripercorre la storia dell’arte tecnologica, dai circuiti elettrici degli anni…