Le 25 macchine, parte della grande collezione dell'attore americano, sono per tutto febbraio da The Church, a Long Island. Che da chiesa sconsacrata è diventato…
Nel convento de La Tourette, nei pressi di Lione, si può dormire in un’architettura di Le Corbusier, mangiare con i monaci e perdersi nel silenzio…
La gallerista, collezionista e mecenate tedesca ha fatto grande l’arte contemporanea in Spagna. E ha…
Un ponte verso il futuro e il resto del mondo. Così la Biennale dedicata alla civiltà islamica, l'unica organizzata in un aeroporto, si apre all'internazionalità…
In 130 anni di storia del cinema, l’Antichità è sempre stato uno dei temi più ricorrenti e amati. Con oltre 200 opere tra manifesti, costumi,…
Abbiamo intervistato Anas Haj Zidan, nuovo Direttore Generale dell’Antichità e dei Musei della Siria. Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, si aprono nuove…
I musei americani stanno facendo passi indietro sui programmi di inclusione e diversità. Ecco perché
Dopo anni di costante incremento delle politiche cosiddette DEI, anche il mondo della cultura deve fare i conti con il cambio di rotta imposto da…