Attualità

Tutto in un giorno

Da mensile di iniziative le più varie, “Giorno per Giorno” quest’anno è stato tutto dedicato ad Alighiero Boetti. Una decina di giorni - dal 20…

“Bonami scredita il mondo dell’arte”. Paparoni dixit

Non le manda a dire Demetrio Paparoni, in questa lettera aperta che Artribune pubblica come veicolo e preludio di nuove discussioni, nuove prospettive, nuovi dibattiti.…

Beato lui!

Questa passerà alla storia come la Primavera dell’Arte Pubblica. Da Firenze a Roma, le polemiche,…

Giustizia è fatta? Ora non infierire, Politi

Una storia di ordinaria amministrazione (giudiziaria). Rogne da tribunale, denunce, cause chilometriche, spese legali da…

Scene di periferia

Nascita, storia ed esiti di un’estetica e di una forma. Il videoclip dei primi anni ‘90 come specchio di un’età dell’innocenza, i cui protagonisti continuano…

Rabarama a Palazzo Pitti. Ma si può?

Non solo ce la dovremmo sorbettare al Padiglione Italia alla Biennale. Rabarama, artista nota ai più affezionati telespettatori di Telemarket, sarà anche a Firenze, in…

Così è, se vi pare

È possibile convertire l’esistenza statica di una collezione in nuovo potenziale creativo? Alla Fondazione Giuliani…

Le Bresil, terre d’avenir

Il titolo del romanzo di Zweig del 1941 non sembra mai essere stato così attuale.…

Arte e aziende. Ceres ci crede

In tempi di vacche magre sarebbe logico per un’azienda non avventurarsi in progetti apparentemente distanti dalla mission primaria. Ceres, invece, c’è. Ma che c’azzecca la…

Si festeggia Gio Ponti. A Milano, non a New York

La città di Milano celebra uno fra i più illustri dei suoi figli con una doppia retrospettiva. Gio Ponti, architetto, designer, ceramista, critico, o più…

I loro primi cinquant’anni. E oltre…

Quattordici aziende simbolo del made in Italy si raccontano in una mostra appena aperta a…

Il moderno adombrato dal contemporaneo. E Warhol…

“Per acquisire visibilità nel mercato globale devi possedere un'icona dell'arte che sia traducibile in ogni…