Attualità

E tu sei di Langhe o di Roero?

In Piemonte, tra Cuneo e Asti, tra vini, nocciole gentili e trifole, si adagiano le Langhe e il Roero, oggi meta di un turismo colto,…

L’era della stupidità, parte V

Giunta alla quinta tappa, la saga dell'era della stupidità abbandona (temporaneamente?) la tweettologia per guardare a... un'altra saga. Anzi, alla saga par excellence. Parliamo ovviamente…

Mimmo Paladino al rogo

L'arte contemporanea s'innesta sulla tradizione popolare. La Transavanguardia di Mimmo Paladino sarà protagonista della Fòcara,…

Contenitore e contenuto, questione immortale

Sedotti da una confezione, incuriositi dal messaggio di una scatola, attratti dalla praticità di un…

Arte e giornalismo

Come può il giornalismo riuscire a comunicare e al contempo educare il lettore all’interpretazione dei fenomeni culturali moderni? Utilizzando linguaggi semplici e diretti - è…

Ancora di salvezza. E la Civica di Trento diventa il PS1 del Mart

La Civica di Trento, dopo tre anni di gestioni Viliani, chiude? Era il rischio, di cui si parlò anche qui su Artribune. Con le prese…

Gagosian a pois. C’è Damien Hirst

Tutte le gallerie di Larry Gagosian, ai quattro angoli del globo. Tutte che aprono lo…

Chiuso per coscienza. Il direttore di Riso si difende

Il dado è tratto, ma il nodo non è sciolto. Smontata la mostra in corso,…

Sul precariato degli artisti e altre storie

Mentre tecnici e politici incrociano le armi, ci siamo posti una domanda: che cosa significa precariato, se parliamo di arte? E ci siamo dati anche…

Riso chiude? Macché. La parola all’assessore Missineo

Proviamo a fare luce sul mistero Riso. La direzione annuncia, clamorosamente, la chiusura di uno spazio culturale d’eccellenza. E l’amministrazione regionale nega, sbandierando denari e…

Gino, la calamita

Al Ciac di Foligno, fino al 14 gennaio, undici artisti sono chiamati a raccolta per…

Craniologie, craniometrie & cranioscopie

Alberto Zanchetta cura una rapsodia lungo il percorso del teschio come oggetto, simbolo e repertorio…