
In Italia i giovani sono trascurati: non s’investe su formazione, accesso al lavoro, previdenza. Sono dimenticati anche dalla produzione culturale. I teenager in Italia sono…

I nuovi spazi espositivi di Palazzo Barberini per un grande artista. In aperto dialogo con la mostra a Palazzo Venezia, dedicata ai primi decenni del…

Dalla poesia alla politica, dal Surrealismo all’anarchia. In occasione della mostra che apre oggi al pubblico, abbiamo intervistato a tutto campo l’immarcescibile Arturo Schwarz. Che…

Non c’entra certo il clima, che anzi riserva al festival che inizia oggi un sospeso ambiente polare. Ma è la vocazione sempre “impegnata” della rassegna…

Da tempo le teorie più radicali hanno superato il muro dei confini estetici e politici entro cui agivano. Cosa c’è di più assurdo che vedere…

L’uomo che voleva essere Sgarbi. Il critico televisivo che ha scelto la via del trash. Reuccio dell’arte a buon mercato, Andrea Diprè lavora per riscattare…