Attualità

MIA. Secondo compleanno per la fiera milanese

Seguendo la formula “uno stand per ogni artista”, inaugura domani 3 maggio la seconda edizione di MIA - Milan Image Art Fair. 268 espositori, al…

Gioni alla Biennale: parla Jean-Claude Mosconi

Succede questo: che un personaggio come Jean-Claude Mosconi, Head of Artistic and Cultural Advisory della GBS - Group Identity and Communication Area di Unicredit, legga…

La strage come tragedia greca

Ennesima prova di cinematografia civile, il “Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana ha…

Tattiche di depistaggio e deserto del reale

MK è una delle poche realtà della scena coreografica capace di pensare la danza come…

Bosnia-Erzegovina, inaspettatamente

Il Paese che non ti aspetti. Perché a Sarajevo, e non solo, tutto è crollato, meno la voglia di fare cultura e di dimostrarsi vivaci…

Biennale di Berlino: promesse non mantenute

Non basta essere tedeschi per saper fare arte sociale: pace all’anima di Beuys, la Biennale di Berlino sembra la Fiera di Senigallia. Reportage puntuto dal…

Mosca cieca

I rapporti umani sono complicati. A volte è davvero difficile comprendere l’ira o la tristezza…

Quando il souvenir è d’artista

Sono lontani i tempi delle tazze di Mondrian e delle cravatte impressioniste. I negozi dei…

L’Italia è uno strano Paese

Ci azzuffiamo per mesi su un gol-non-gol e un fuorigioco, sulla farfallina di Belen e sull'articolo 18. Sui dettagli, insomma. Ma è l’Italia è un…

Tweetology n. 8: King of Terrors

Delle serie di Artribune, questa tweetologica è indubbiamente la più lunga. Stavolta ci concentriamo sulla paura, iniziando dal maestro Edgar Allan Poe, spaziando poi in…

Musei come chiese?

Contatto “ravvicinato” tra lo scrittore-filosofo Alain de Botton e Carolyn Christov-Bakargiev direttrice della dOCUMENTA (13).…

Vedere per credere?

Immagini e realtà. Un tema fondamentale, e in particolar modo di questi tempi. Dedichiamo allora…