Attualità

Arte e finanza nella Londra dei Giochi

La presenza dei Giochi Olimpici, con la consueta e doverosa attività promozionale da parte del Paese ospitante, ha offerto un panorama di proposte culturali dalle…

Omicidi simbolici

Le Shoes di Warhol tramutano in pop le drammatiche “scarpe” del contadino di van Gogh. I baffi che Duchamp mette alla Gioconda violentano la grazia…

Storia di un impiegato diventato artista

Negli otto mesi trascorsi all'interno di un ufficio come impiegato dice di aver sofferto moltissimo.…

L’abruzzo rilevante

Dalla collina alle montagne, bypassando il mare. Non è la Val d’Aosta e nemmeno il…

La mente in esercizio

A Sarzana, tre giorni di conferenze, seminari, concerti, con cinquantasette ospiti tra filosofi, giuristi, scrittori, artisti, psicologi e registi teatrali. È la nona edizione del…

L’Apocalisse? Era ieri

Apocalypse è un bel programma andato in onda qualche settimana fa su Rete4. Di taglio documentaristico, è dedicato alla Seconda guerra mondiale, all'Olocausto e alla…

Nove anni alla Biennale. Tutto Paolo Baratta

Si comincia dalla carriera universitaria, fra ingegneria ed economia, Milano e Cambridge. E si arriva…

Parla Chipperfield: “L’architettura ha bisogno di un terreno comune”

Mentre la laguna pullula di appassionati e addetti ai lavori arrivati in occasione della 13esima…

Venezia 69. Play It Again, Alberto

Cambio di guardia per la direzione del Festival di Venezia. Che, dopo otto anni di Marco Müller, neodirettore del Festival di Roma, ritorna ad Alberto…

Architetture in vetro

Tempo d’architettura questa fine di agosto, tempo di architetti. Ma quando si parla di Carlo Scarpa, è inutile limitare il discorso alla progettazione di edifici.…

Venezia Trema

Trema di caldo sotto la morsa di Lucifero, trema di paura per la “bomba d'acqua”…

Così vi ho risanato il Maxxi

Lucidità, competenza, spirito volitivo e grande attenzione ai particolari. Con una logica davvero innovativa per…