Attualità

Charta, addio. La casa editrice milanese chiude

“Alla fine di dicembre, dopo 21 anni e mezzo Charta, casa editrice indipendente, verrà messa in liquidazione. Potevamo trovare un modo più delicato per dirlo,…

Dialoghi di Estetica. Parola a Luigi Paolo Finizio

Critico e storico dell’arte, Luigi Paolo Finizio ha insegnato nell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, Napoli e Roma e ha tenuto corsi in diverse…

Claydon & Mullican. Le due metà del regno

Da Massimo De Carlo, due personali e due universi dividono gli spazi. Matt Mullican e…

La quarta dimensione

In uno straordinario articolo intitolato “Barche e Sdraio”, apparso alla vigilia del 2000, Stephen Jay…

Shooting Kate

Con un salto nel vuoto ha messo fine alla sua esistenza una delle più celebri e dotate fotografe europee. In memoria di Kate Barry (1967-2013).

Bilancio di un festival. Luigi Fassi e lo steirischer herbst

Ennesimo italiano all’estero, Luigi Fassi è al suo primo anno nella veste di curatore del settore arti visive dello storico steirischer herbst di Graz. A…

È ancora tempo di avanguardia e collettivi?

Quest’anno ricorre il 50esimo anniversario del Gruppo 63, movimento letterario e artistico di centrale importanza…

Claudia Castellucci: la mia opera è creare scuole

Una conversazione con Claudia Castellucci, didatta della Socìetas Raffaello Sanzio, attorno alla relazione fra scuola…

Il re del kitsch

Sono seduto nella lounge dello Zetter in St. John Square a Londra. Sono stato invitato da Andrew, che sembra non avere dubbi: “Forse nell’Europa continentale…

Il Plessi Museum secondo Fabrizio Plessi

In occasione dell’apertura del museo dedicato all’opera di Plessi sull’A22, abbiamo incontrato l’artista. E gli abbiamo posto qualche domanda sul passato e sul presente delle…

Arturo Martini: cuore di creta

Palazzo Fava, Bologna – fino al 12 gennaio 2014 / MIC, Faenza – fino al…

Una nazione di camerieri

Stando all’intuizione di Indro Montanelli, ha origini lontane la predisposizione tutta italiana al servilismo. E…