Attualità

Terra Bruciata. Se Marco Senaldi intervista Leonardo Pivi (II)

Prosegue il dialogo tra Leonardo Pivi e Marco Senaldi. La seconda parte di uo scambio a due voci, a partire dalla mostra che si sviluppa…

Domus, la città dell’uomo. La ricetta di Nicola Di Battista

Su Artribune il tema della nuova Domus era già stato affrontato: adesso la rivista è giunta al quinto numero, ha affinato la sua grafica e…

Terra Bruciata. Se Marco Senaldi intervista Leonardo Pivi (I)

Un dialogo tra Leonardo Pivi e Marco Senaldi. Dagli esordi, nella vivace Bologna degli Anni…

Macba, quello di Buenos Aires. Intervista con Maria Constanza Cerullo

Ha un omonimo celeberrimo che sta a Barcellona. Però qui siamo in Argentina, a Buenos…

Vuoti a perdere

Cosa fa di un artista un artista, e non un artigiano o un dilettante della domenica? Quale stratagemma produce questa attribuzione di valore aggiunto dopo…

Dialoghi di Estetica. Parola a Luciano Chessa

Musicista, musicologo, storico specializzato nel contrappunto tre-quattrocentesco, performer sulla scia di Fluxus e molto altro ancora. Luciano Chessa è uno che non sta mai fermo.…

Cracking Art invade Bologna. E quasi quasi mi faccio uno shampoo

Farsi lavare i capelli e vedere appesi sul soffitto un branco di delfini rosa. Tagliarsi…

Berlino digitale

Aperte le danze a Berlino per Transmediale e CTM 2014, nella settimana clou dell’arte digitale.…

Perché Corin Sworn ha vinto il Max Mara Art Prize. Lo spiega Eugenio Viola

Vi abbiamo dato la notizia in tempo reale. Ora però approfondiamo motivazioni e storia. Il soggetto è Corin Sworn e la vittoria del premio Max…

In memoria di Piero Busnelli: una vita per il made in Italy

Si è spento sabato 25 gennaio, all’età di 88 anni, Piero Busnelli. Uno di quegli imprenditori illuminati che hanno contribuito a rendere grande la storia…

Artecucina: il bianco di Robert Ryman e Michele Biagiola

Aldo e Carlo Spinelli, padre e figlio, artista l’uno e food journalist a tutto tondo…

Mostre: anche a Londra è il momento dei reenactment

A quarant’anni dalla mostra “Tranformer: Aspect of Travesty”, curata da Jean-Christophe Amman nel 1974 al…