Attualità

Il governo inglese vorrebbe limitare gli studenti universitari di arti creative: “guadagnano poco”

C’entrano i prestiti governativi agli studenti che nel 2020 hanno toccato quota 140 miliardi di sterline. La paura è che chi non guadagna a sufficienza…

Online il Mudimed, primo museo digitale della storia del metodo scientifico in medicina

Dall'antichità ad oggi, come si è evoluta la medicina? Dalle cure magico-religiose testimoniate da feticci in terracotta alle raffigurazioni della sofferenza nell'arte, fino alle invenzioni…

Grandi cuochi impegnati per finanziare i restauri del Duomo di Milano

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra la Veneranda Fabbrica del Duomo e l’Associazione Italiana Ambasciatori del…

L’eutanasia spiegata con un video di Shortology

Cos'è l'eutanasia? Perché un referendum sul fine vita? In meno di un minuto Shortology cerca…

Insegnante trova dietro un muro documenti nazisti di 75 anni fa

Hagen, Germania, sembra l'inizio di un film: un insegnante di storia, rimuovendo del cartongesso dall'abitazione della zia, scova un macabro bottino. 12 scatoloni di oggetti…

La scultura della Madonna a Santa Teresa di Gallura che sembra una vagina

Dopo 20 anni dalla sua installazione nel porto di Santa Teresa di Gallura, la Madonna dei Naviganti ha destato ora grande scalpore: nelle sue fattezze…

Lumen a Firenze. Arte, rigenerazione, città, campagna, cultura, sostenibilità e inclusione sociale

Nel cuore del Parco del Mensola apre un nuovo spazio. Una nuova realtà culturale che punta attivamente all'inclusione, al rispetto dell'ambiente e alla promozione del…

Artribune Podcast. Intervista a Oliviero Toscani e Giacomo Marramao

Qual è la relazione tra degrado sociale e degrado ambientale? In questo episodio di Contemporaneamente si cerca di sviscerare questo tema attraverso il dialogo con…

Un dipartimento dello Smithsonian sta raccogliendo i cartelli degli assaltatori di Capitol Hill

L’istituzione vuole che le generazioni future ricordino esattamente cosa è accaduto il 6 gennaio 2021.…

Lettere dal fronte domestico in epoca Coronavirus. Parla Antonio Mancinelli

Clara Tosi Pamphili invita gli intellettuali “in isolamento” a scrivere una lettera, un messaggio in…