Attualità

A Napoli il vertice dell’Unesco sulle nuove sfide riguardo la tutela del patrimonio

La conferenza Cultural Heritage in the 21st Century celebra il cinquantennale della Convenzione Unesco ratificata nel 1972, e affronterà temi di urgente attualità, dall’overtourism alla…

Futuro antico: l’era postmoderna e le sue complessità secondo lo storico Richard Tarnas

Rafforzare la nostra capacità di speranza, non come un atteggiamento ottimistico passivo, ma piuttosto come un coraggioso atto metafisico che aiuta a seminare il futuro…

L’industria turistica italiana continua a dimostrare il suo complesso d’inferiorità

Sfruttiamo il talento naturale dell’Italia per il turismo. Senza piccarci che lavorare per il divertimento…

L’arte contemporanea è sempre più lontana dal presente che viviamo

La fuga dalla realtà è il primo e unico obiettivo delle arti visive. Il rinchiudersi…

“Il patrocinio di Israele è un problema”. E Zerocalcare boicotta il Lucca Comics

Il fumettista romano ha annunciato che non prenderà parte alla nuova edizione del Lucca Comics & Games. Il motivo? Il patrocinio alla manifestazione dell'ambasciata israeliana…

La Torre Garisenda di Bologna rischia di crollare. In arrivo un comitato per il restauro 

Scatta l’allarme per uno dei simboli di Bologna che, negli ultimi giorni, ha registrato continue oscillazioni. Oggi la torre del 1100 è stata transennata e…

Banksy in tribunale per diffamazione. Sarà costretto a svelare la sua identità?

Il celebre e inafferrabile writer inglese sarà costretto a presentarsi all’Alta corte di Londra a…

Una nomina inconsueta. Il Padiglione Italia secondo Vittorio Sgarbi

Confusione, assenza di informazioni sul sito del Ministero, e l’annuncio di un progetto sul fumetto…

Nominare una Capitale mondiale della Cultura contro le divisioni nazionalistiche

La nomina delle Capitali della Cultura rischia di essere correlata a motivazioni politiche ed economiche, come dimostra il caso di Şuşa, in Nagorno Karabakh. Contro…

Da storytelling a storyliving. Come cambia il rapporto tra Gen Z e web

Le tecnologie immersive stanno emergendo come una forza potente, aprendo per la Gen Z nuovi orizzonti di esplorazione. Che passano dal desiderio di sentirsi direttamente…

Futuro Antico: intervista alla psicanalista indiana Amrita Narayanan

Sessualità, corpo femminile nella cultura indiana, comunità affettuose. I pensieri per il futuro della psicoanalista…

Spazio pubblico, turismo di massa, gentrificazione. Le mille isole della città di Roma

Roma è un arcipelago. Roma rimane solo una parola, non uno spazio da attraversare e…