Street & Urban Art

Invasione di writers per le strade di Bangkok: un mese di eventi per la prima edizione del Bukruk Festival. Tra musei e spazi pubblici il primo appuntamento dedicato dalla Thailandia alla street-art.

Si scrive Bukruk, ma in lingua thai si legge “invasione”. Nome indicativo e programmatico per il primo festival di street-art mai realizzato a Bangkok: una…

FRONTIER(a), a Bologna si parla di Writing e Street Art. Una due giorni con ospiti internazionali, per riflettere su un linguaggio che ha già 40 anni d’età

Si è aperto oggi al MAMbo konFRONTIERt. Writing, Street Art e spazio pubblico: ipotesi, ricerche e confronti, un simposio per ascoltare il punto di vista…

“Corruzione e nepotismo”. Il successo di Blue and Joy secondo Blue and Joy

Cervelli in fuga. Forse da sempre, dicono loro. Blue and Joy, Daniele Sigalot e Fabio la Fauci, da più di cinque anni lavorano a La…

Le donne provocatorie di Miss.Tic, la “regina della Street Art”

La galleria romana Wunderkammern continua la sua programmazione all’insegna della trasversalità, ponendo l’accento sui grandi…

Sguardo a Oriente per 2501. L’artista milanese inaugura a Bologna Elastico Studio, con un progetto tutto nuovo. Dalla street art al buddismo tibetano, tra pittura e spiritualità

Lo definiscono un “azzardo ragionato”, una sfida che arriva un po’ per esigenza, un po’ per la voglia di mettersi alla prova. Elastico, galleria bolognese…

Art Digest: Schjeldahl Vs Saltz, la critica che impugna il fioretto. Se demolisco, i Picasso dove li metto? 83 milioni di dollari farlocchi, Mr Wang non paga il vaso da record

“Una splendida rassegna storica” (Peter Schjeldahl). No, “La storia scritta solo dai vincitori” (Jerry Saltz). Rispolverando tenzoni d’altri tempi, i due mitici critici newyorkesi, rispettivamente…

Miss Van, la regina del Pop Surrealism

La prima personale di Miss Van in Italia non poteva essere altrove. Alla Dorothy Circus…

Shoreditch Street

Street Art, East London. Una mostra negli spazi abbandonati di un’ex fabbrica e i nuovi…