Street & Urban Art

Arte pubblica (partecipata) in memoria dell’epopea partigiana. Andreco a Pianoro: installazione permanente, con studenti ed anziani. Lavoro, resistenza, liberazione

  Pianoro, terra di resistenza e di memorie aspre, là dove la guerra concentrò tutto il suo furore. Lungo quel fronte di difesa, chiamato “Linea…

Hitnes a San Basilio. Frammenti di un bosco incantato

Passando da San Basilio, a Roma, è impossibile non fermarsi davanti ai cinque murales di Hitnes, dipinti su un'anonima piazzetta: quando la street art cattura…

Il pianista in trincea. L’omaggio di Eron a Aeham Ahmad

La storia di un pianista palestinese, che alla violenza dell'ISIS e all'inferno della guerra risponde…

Roma, c’è anche la street art al Pride Park dell’Ex Mattatoio. Aspettando il corteo, il festival lgbt accoglie tre murales contro l’omofobia

Si avvicina la grande festa del Gay Pride, la giornata mondiale dell’orgoglio omosessuale in cui si mescolano, nell’euforia di cortei metropolitani, outing, lotta al pregiudizio,…

INWARD, la street art contro il razzismo. Altro che ruspe: a Napoli Jorit Agoch dipinge su un muro il volto di una bambina Rom

LA “ZINGARELLA” DI JORIT AGOCH, A NAPOLI Un volto di bambina, disteso sul muro di un palazzo. Un ritratto gigantesco in cui inciampare, aggirandosi fra…

Benvenuti all’inferno. Gaza, Banksy e il parkour tra le macerie

Quell'inferno chiamato Gaza. Qui Banksy ha lasciato quattro murales, documentati da un video. Ecco come…

Street Art e ferrovia, la novità del festival Pop Up. Da 2501  a Basik, immagini dei murales nelle stazioni marchigiane

Il “treno dei desideri” parte dalla cisterna di 3ttman a Fabriano e, prima di arrivare al soffitto di Allegra Corbo a Jesi, passa per i…

Ancora immagini dal Festival Pop Up, che fa tappa (ferroviaria) a Jesi. Con un murales di Allegra Corbo nell’atrio della stazione

Dopo Fabriano, il treno del Festival Pop up! arriva a Jesi dove Allegra Corbo (Milano, 1968) dipinge l’atrio della stazione con il murales Occhio di…