La nave Life Support ospita un’opera di Tvboy, un murales di 3x2 mt che insieme alla scritta EMERGE rappresenta due braccia, una bianca e l’altra nera, che si afferrano tra le onde
Si inaugurerà il prossimo 22 dicembre l’imponente murale di 40 metri della nota artista Judith de Leeuw, da sempre impegnata nella diffusione di messaggi sociali attraverso la street art
Undici street artist da tutta Europa hanno rinnovato il territorio urbano tarantino, dalle periferie al centro, riportando la città al centro del panorama europeo di arte pubblica. Ecco le foto
Centinaia di persone hanno preso parte alla manifestazione di supporto alla popolazione iraniana organizzata dall'artista francese a Roosevelt Island, dove hanno celebrato la vita spezzata della sedicenne Nika Shahkarami
La stazione dei treni Grand Central Madison di Manhattan, che aprirà al pubblico alla fine del mese di dicembre 2022, ospita i nuovi giganteschi murales a mosaico che hanno realizzato le artiste star Yayoi Kusama e Kiki Smith
Si tratta di cinque opere del collettivo Gruppo Aerostatico, realizzate alla fine degli anni Settanta e minacciate dalla demolizione. Il salvataggio è arrivato dopo una lunga battaglia
La casa di abbigliamento aveva appena rivelato la nuova collezione con molti dei design del celebre street artist, che secondo lui sarebbero stati usati senza consenso. E se fosse tutto marketing?
È stata realizzata di certo dall’artista inglese la ginnasta che si erge fiera e leggera al centro di un grosso edificio totalmente sventrato dalle bombe. Così Banksy dipinge la guerra sulla devastazione delle città in Ucraina
Il mitologico artista visse al secondo piano della palazzina al 57 Great Jones Street (tra Bowery e Lafayette) tra il 1983 e il 1988, anno della sua morte. In quegli anni era di proprietà di Andy Warhol, mentre adesso è in affitto. Diventerà abitazione o ristorante?
Sono probabilmente opera del celebre street artist britannico i nuovi lavori comparsi nell'area della capitale ucraina. Il commento alla guerra è eloquente
Il Comune di Roma ha lanciato un bando che vedrà le oramai in disuso cabine della Polizia disseminate tra le strade della città trasformarsi in opere d’arte pubblica grazie all’estro degli street artist. Ecco come partecipare al bando
Al Largo Giuseppe Veratti, noto per essere considerato il quartiere degli scienziati (uomini) della Capitale, adesso verrà dedicato il doveroso spazio anche alle donne di scienza, con un progetto di street art che riflette sulla disparità di genere nell’ambito della toponomastica

I PIÙ LETTI DEL MESE