L’incertezza e la fragilità del nostro tempo sono al centro della Biennale Internazionale di ceramica d’arte contemporanea 2025 a Faenza  

Ospitati negli spazi del MIC Faenza, oltre centro artisti provenienti da tutto il mondo danno forma al nostro tempo, passando dalla tragicità delle guerre alle…

L’arte come un’ecologia creativa. Antonio Spadaro su Michelangelo Pistoletto

Non basta raccontare l’arte. Lo storytelling culturale come forma di partecipazione, a partire dal Terzo Paradiso e i Quadri specchianti di Michelangelo Pistoletto

Il confine tra vita e morte nell’era digitale. La mostra al Madre di Napoli 

L’AI e la digitalizzazione pongono nuove sfide, non solo a livello tecnico ma anche ontologico;…

Alle Terme di Diocleziano a Roma riapre il Museo dell’Arte Salvata: sarà la volta buona?

A inaugurare la riapertura del polo romano è il nuovo percorso espositivo che riunisce oltre 100 reperti archeologici recuperati e rimpatriati negli ultimi tre anni,…

Le icone contemporanee di Ismaele Nones sono in mostra a Lissone

Figure bizantine a bordo piscina o impegnate in un bacio alla francese: nella sua prima mostra personale istituzionale, il pittore Ismaele Nones porta un corpus…

Cinquecento anni di Palazzo Te a Mantova. Una festa lunga a un anno che diventa anche l’etichetta di un vino

Si consolida la collaborazione con Villa Della Torre con il nuovo Amarone della Valpolicella dedicato…

Dopo 22 anni chiude a Roma la galleria The Gallery Apart: “cambiate le fondamenta del sistema” 

Ad annunciarlo con un messaggio i galleristi e collezionisti Fabrizio Del Signore e Armando Porcari.…

Guida a tutte le mostre da vedere in Toscana nell’estate 2025

Per chi si prepara ad andare in vacanza in Toscana ecco la guida con tutte le mostre d’arte contemporanea da non perdere

Una clamorosa donazione di opere di Cy Twombly alla Galleria Nazionale di Roma: 40 milioni di dollari

Tra queste figurano undici lavori di Cy Twombly e un’opera di Pablo Picasso, il pastello su carta “Nu Debout” del 1906, rara testimonianza del suo…

La nuova fiera d’arte contemporanea in Provenza sta in un antico convento del Duecento

Si chiama Discipline[s] e nasce con l’obiettivo di rafforzare il mercato dell’arte locale grazie alla…

L’arte contemporanea è diventata una forma di intrattenimento soft?

L’arte si è abituata volontariamente, decennio dopo decennio, a ridursi a una specie di giochino…