Arti visive
L’eredità del più leggendario curatore di mostre del Dopoguerra in una giornata di studi in Svizzera
Si tiene il 18 ottobre una importante giornata di studi dedicata ad Harald Szeemann nella sua amata Monte Verità ad Ascona. Ad Artribune la raccontano…
Il confine come concetto fisico e mentale al centro della mostra “Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni” curata da Marco Goldin a Villa…
L’apertura della nuova sede veneziana della multinazionale Bartoux è la conferma che, a discapito di…
Suggestiva, funzionale, immediata, così “Ex-stasis”, installazione di Patrick Tuttofuoco, intreccia un dialogo con il Teatro Borsoni di Brescia, partecipando alla riqualificazione di un’area che, grazie…
La fiera romana dell’arte si accende con un programma culturale diffuso: tra la Corea del Sud come Paese ospite, tre mostre monografiche, prestiti museali, talk…
Fisica, biologia e l’anima sospirante: l’acqua è motore del corpo e della mente nella mostra della Galleria Michela Rizzo. Il duo Enzo e Barbara e…
A Ravenna torna la Biennale di Mosaico Contemporaneo. Tre mesi di mostre, laboratori e arte pubblica
Dal legame di Marc Chagall con il mosaico alle sperimentazioni contemporanee degli artisti under 35, a laboratori, talk e iniziative didattiche. Apre il prossimo 18…