L’arte sulla carta. Una mostra alla Fondazione Morandini di Varese

C’è carta e carta alla Fondazione Morandini di Varese. Piccolo viaggio alla scoperta delle infinite potenzialità artistiche del materiale più duttile e delicato

Un artista italiano in residenza alla Real Fabrica de Tapices di Madrid. Il progetto tra arte contemporanea e artigianalità

In tre mesi di residenza nella storica manifattura spagnola, fondata nel 1721, Gianluca Lattuada ha scoperto un’officina operosa specializzata nel restauro e nella produzione di…

A Montecarlo capolavori a colori. Quando il colore diventa un vero criterio critico

Il Centre Pompidou, chiuso per ristrutturazione fino al 2030, organizza al Grimaldi Forum una mostra che accoglie cento capolavori delle collezioni del museo nella Costa…

Sardegna: intervista al nuovo Presidente della Fondazione Costantino Nivola a Orani

Dopo un decennio di presidenza da parte di Giuliana Altea il testimone passa a Roberto Concas, storico dell’arte, museologo ed esperto di semantica dell’arte, con…

A Kassel prossima Documenta avrà un team di lavoro di sole donne. Ecco chi sono le 4 curatrici oltre Naomi Beckwith

La curatrice afroamericana della prossima edizione della mostra di Kassel, in programma da giugno 2027,…

Il ritorno della Biennale d’arte di Alessandria d’Egitto dopo 12 anni di stop. Al via a settembre 2026

Dal 1955, l’obiettivo della rassegna egiziana è quello di promuovere l’arte del Mediterraneo. Ma l’edizione…

Sfidare la morte per creare un’opera d’arte : la  performing art estrema di Tehching Hsieh

Definito "Maestro" persino da Marina Abramovič, l’artista taiwanese Tehching Hsieh ha segnato la sua carriera di performance assurde. Dalla volta in cui passò un anno…

Nel 2026 a New York apre Canyon. Un nuovo centro per l’arte, tra video, suono e performance

L’arte time-based è al centro della ricerca e della programmazione dello spazio culturale che nascerà nel Lower East Side, all’interno di un ex locale commerciale…

A Forte dei Marmi un tuffo nel passato contadino con le opere di Eugenio Cecconi

Una pittura sospesa fra la “macchia” e il naturalismo, quella del macchiaiolo Eugenio Cecconi, che…

I dimenticati dell’arte. La storia del pittore triestino Carlo Sbisà

La prima mostra con la presentazione di Italo Svevo, l’amico morto in un campo di…