Zannier, la fotografia e il ritorno allo sguardo “puro”

Un racconto, un diario, un percorso lungo la storia della fotografia. Trecento immagini dall’archivio di Italo Zannier. Per festeggiare gli ottant’anni del professore, e per…

Fare libri dalle fotografie? No, fare fotografie dai libri. C’è il legame visione-racconto alla base del bando O/penPics, che proietta i vincitori nella collezione del FRAC Piemonte

Magari siete a Londra per le Olimpiadi e avete appena letto La banda dei brocchi dello scrittore britannico Jonathan Coe. Un libro non nuovissimo (è…

Anni Settanta in bianco e nero

Una riflessione è necessaria sulla mostra milanese Anni ’70 addio, su alcuni dei materiali esposti,…

Anatomie viventi

Tutto comincia con una visita al Museo della Specola di Firenze. Nasce alla vista delle cere anatomiche un progetto fotografico. Che utilizza modelli viventi. Ecco…

Grazia e Gianni Bolongaro. Promenade nell’oasi della Marrana: piccoli focus sulle opere del parco

I collezionisti Grazia e Gianni Bolongaro, fondatori del parco d'arte ambientale La Marrana, a La Spezia, ci guidano lungo il percorso tra le opere, raccontando…

Un’intervista ai collezionisti della Marrana. Grazia e Gianni Bolongaro si raccontano

Un'intervista a Grazia e Gianni Bolongaro, collezionisti e appassionati conoscitori d'arte contemporanea, fondatori, nel 1997,…

De Pietri in prima linea. Al Maxxi

21 fotografie di grande formato. Per raccontare a suo modo la Prima guerra mondiale, il…

Si è fatto ribattezzare Luca Michelangelo. Ma il suo vero nome è Etsuro Sotoo, discepolo di Gaudì. A lui va il blocco di marmo che ogni due anni Carrara dona a uno scultore internazionale

Negli anni precedenti hanno vinto artisti del calibro di Giò Pomodoro, Daniel Spoerri, Hidetoshi Nagasawa. Ma anche giovani lanciatissimi, come Rosella Biscotti, che proprio nel…

Parole, parole, parole. Esattamente mille

Una rivista sul web, concentrata sul mezzo fotografico. E poi workshop in Marocco, un blog prezioso, la distribuzione di interviste e gallerie online. Questo e…