Venezia verso la Biennale Arte. Pinault Collection, Fondazione Cini e Gallerie dell’Accademia insieme per la personale del vietnamita Danh Vo a Punta della Dogana: ecco come

Pinault Collection, Fondazione Giorgio Cini e Gallerie dell’Accademia. Insieme. Le tre realtà museali si uniscono per Slip of the tongue, l’esposizione dell’artista vietnamita con passaporto…

Aldo Tambellini, il diamante del Padiglione Italia. L’opera al nero di un pioniere multimediale

Presentato l'attesissimo "Codice Italia" di Vincenzo Trione. Un altro Padiglione in forma di collettiva (anche se lui non ama il termine), ma con un diamante…

Biennale di Venezia. Appunti sul Padiglione Italia

A caldo ma non troppo, alcune valutazioni sulla presentazione del Padiglione Italia curato da Vincenzo…

Giò Marconi trasloca. Con un grande evento inaugurale

Galleria Giò Marconi, Milano – fino al 18 aprile 2015. Per festeggiare i venticinque anni…

Combinazioni necessarie. David Lindberg a Milano

Galleria Mimmo Scognamiglio, Milano – fino al 31 marzo 2015. La ricerca di David Lindberg, tra progettualità e fatalismo. Ovvero come prendere un processo chimico…

Vincenzo Trione presenta il suo Padiglione Italia alla Biennale di Venezia. Da Alis/Filliol a Kounellis, con qualche nome poco conosciuto. Tema centrale, la Memoria

Primo avvertimento, lo stesso che premettemmo in occasione della presentazione della mostra internazionale di Okwui Enwezor: pigiate ogni 5 minuti il pulsante “refresh”, o comunque…

Henri Matisse e l’esotismo. L’incanto della linea, l’emozione del colore

Scuderie del Quirinale, Roma – fino al 21 giugno 2015. Attraverso circa cento opere, provenienti…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Turchia raccontato da Sarkis

Tra arcobaleni, specchi e note sospese, il grande artista concettuale di origini armene Sarkis rappresenterà…

Padiglione Metropoli. Scrive Vincenzo Trione

Cosa aspettarsi dal Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia, curato da Vincenzo Trione? Chi freme e non riesce proprio ad aspettare l’inaugurazione – o…

Dopo l’Apocalisse con Neïl Beloufa

Galleria Zero…, Milano – fino al 3 aprile 2015. Neïl Beloufa unisce schiettezza e ironia. Per trasformare semplici elementi in installazioni complesse. In un clima…

Light, tra leggerezza e luce. Da Pio Monti a Roma

Piomonti, Roma – fino all'11 aprile 2015. Dodici artisti alla ricerca di luce e leggerezza.…

Tefaf 2015. La rivincita del post-war?

Domenica scorsa si è chiusa l’edizione 2015 del Tefaf, la fiera d’arte che dal 1988…