Arti visive
Era il 1995 quando Patrizia Sandretto Re Rebaudengo iniziò a dar vita a quella che sarebbe diventata una tra le più influenti istituzioni d’arte contemporanea…
La nostra Silvia Camporesi ha rivolto alcune domande all’autrice del saggio appena uscito “Fotografia e femminismi fra 800 e 900”. Ecco il video
Figure femminili nude, antilopi antropomorfe, paesaggi immaginari. La prima mostra personale italiana della giapponese Hikita…
Coinvolgere la comunità nelle attività collaterali: è questo il segreto del successo del museo veneziano. Una strategia che ha raggiunto ottimi risultati e su cui…
L’inedito viaggio di avvicinamento alla mostra attesa per ottobre 2025, la prima per la Quadriennale sotto la presidenza di Luca Beatrice, inizia alla Fondazione Sandretto.…
L’ex hangar dei Cantieri Culturali alla Zisa, destinato dal 2012 all’arte contemporanea, stenta a trovare…
È il "Terreno" il protagonista del nuovo progetto che viene interpretato con installazioni musicali e opere di artisti, tra cui spiccano Bruno Munari e Nico…
Chiuso all’indomani della cacciata di al Assad, lo scorso dicembre, il museo che conserva migliaia di antichissimi reperti della civiltà siriana è tornato ad accogliere…