Luogo, memoria e rappresentazione: la nuova mostra di Luca Vitone a Bologna

A Bologna un affascinante e storico laboratorio di restauro ospita la “riattivazione” di una delle ricerche più importanti dell’artista Luca Vitone. Le carte realizzate dall’artista…

Aperto per restauro. A Roma si può visitare il cantiere dell’Appartamento Barbo a Palazzo Venezia

Il polo museale VIVE promuove un ciclo di visite gratuite straordinarie in occasione del cantiere di restauro che sta interessando gli ambienti più antichi di…

A Roma sul Palatino vanno in mostra le sculture del grande Constantin Brancusi 

Incastonate sul Palatino, le gandi e antiche voliere ospitano per la prima volta sculture, fotografie…

A Milano una società assicurativa si riempie di opere d’arte gonfiabili. Visitabili gratis

Entrare nella sede di una compagnia assicurativa e visitare una mostra di arte contemporanea. È…

Al via il Giubileo degli Artisti. Un nuovo spazio espositivo e l’installazione che fa suonare la campana di San Pietro

Dal 15 al 18 febbraio 2025 il Vaticano celebra il Giubileo dedicato agli artisti e agli operatori del mondo della cultura, tra momenti religiosi e…

Il mondo dell’arte riscopre il lavoro dell’artista Clemen Parrocchetti con tre mostre. Ecco chi era  

Mentre in questi giorni si conclude la prima mostra istituzionale (postuma) dell’artista, e se ne organizza un’altra a Metz, Firenze si prepara ad ospitare la…

Nasce una nuova rivista di arti, media e culture visive. Intervista al direttore Vincenzo Trione

Sarà disponibile prima dell’estate “Zona Critica”, la rivista semestrale edita da Il Mulino di Bologna…

Il genio innovatore di Nuvolo. L’artista umbro in mostra a Spoleto

Palazzo Collicola celebra l’arte di Nuvolo: un viaggio tra innovazione, sperimentazione e memoria, per scoprire…

Al Museo Zeffirelli di Firenze c’è un nuovo scenografico allestimento

Dal 20 gennaio 2025 si può visitare la nuova coinvolgente e immersiva Sala Inferno. È così che la Fondazione Zeffirelli continua il suo progetto a…

Tre mostre a Bologna per approfondire l’arte di Oscar Piattella

Il maestro pesarese protagonista di un viaggio immersivo che, tra opere storiche e proiezioni scenografiche, che racconta la sua incessante ricerca tra gesto pittorico e…

Se la nostalgia pervade anche la dimensione del presente e le opere d’arte contemporanea

Tra reenactment e rifacimenti di pratiche, mostre e attitudini, l’opera d’arte si destreggia in un…

Morto il pittore Giancarlo Limoni. Lo ricorda l’amico e critico Lorenzo Canova 

La pittura, le mostre, il carattere di un artista che è diventato punto di riferimento…