Arti visive
La nuova edizione del festival ideato e curato da Pietro Gaglianò si intitola “Fronteggiare il disastro”. Sarà in larga parte accolta negli spazi del Museo…
La galleria fondata nel 1992 a Zurigo da Ursula Hauser e Iwan Wirth il prossimo dicembre lancerà il primo numero di una rivista d’arte, lifestyle…
Una performance fatta di luci e colori trasfigurerà completamente la curvilinea facciata della Walt Disney…
Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino al 13 ottobre 2018. Il tema della crudeltà dell’esistenza anima i tre interventi di Paolo Grassino, con la curatela…
I due spazi d’arte contemporanea indipendenti, il primo con sede a Palermo e il secondo a Pergola, si incontrano nel capoluogo siciliano per un progetto…
Si va componendo di ulteriori tessere il grande mosaico delle partecipazioni nazionali alla prossima Biennale…
Milano, innanzitutto. Poi gli artisti, i progetti, la storia dell’arte e quella con la S maiuscola, dal 1968 ad oggi. Enzo Cannaviello racconta 50 anni…
Questione fra le più dibattute di sempre, il legame tra arte e politica è al centro della nuova “lezione di critica” di Roberto Ago.