Arti visive

La poesia di Ovidio, dopo duemila anni, ci parla ancora allo stesso modo? La mostra alle Scuderie del Quirinale di Roma tenta di dare una…

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Nel 1982 una mostra collettiva apriva alla Galleria Il Segno. Alcuni artisti impegnati nella ricerca…

Una mostra allo Städel Museum di Francoforte celebra l’artista ungherese con oltre 100 opere chiave di tutte le fasi della sua produzione anche architettonica, come…

Buttare tutto all’aria e togliersi le maschere. Nuovo capitolo della “Grande Stagione” descritta da Christian Caliandro.

I Musei Civici agli Eremitani di Padova rendono omaggio al pittore svizzero Antonio Ligabue: un ritorno alle origini nel cuore della foresta padana, stralunata e…

In Puglia, e più precisamente nel Salento, si è svolto LandXcape, un grande progetto diffuso che coniuga natura e arte, e che indaga in maniera…