Il destino delle rovine. Tra resistenza e pigrizia

A differenza di Paesi come l’Inghilterra, l’Italia è affezionata alle sue rovine e molto refrattaria a impedirne la cristallizzazione in forme senza vita. Ma siamo…

Dall’hip hop alla Street Art. Parola a Demetrio Di Grado

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alla Street Art. Stavolta i riflettori si accendono su Demetrio Di Grado.

Creatures Made to Measure. Al Design Museum Gent una mostra sul rapporto tra uomini e animali

In corso fino al prossimo 29 settembre, l’esposizione coinvolge progettisti e designer, invitati a riflettere…

Il video della mostra di Olafur Eliasson alla Tate di Londra

Una carrellata attraverso le opere più significative di Olafur Eliasson in mostra alla Tate di…

Street art e zelo dei militanti politici. Il murale con Carola Rackete deturpato a Taormina

Il Prof. Avv. Giovanni Maria Riccio spiega, dal punto di vista legale, il caso del murale raffigurante Carola Rackete realizzato da TVBoy a Taormina e…

Riflettere sul presente. Intervista a The Cool Couple

Fra i protagonisti di Fotopub, il festival andato in scena a Novo Mesto, in Slovenia, il duo The Cool Couple si racconta. Con uno sguardo…

Pittura lingua viva. Parola a Giuseppe Adamo

Viva, morta o X? 51esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Nasce Punta Conterie, un hub culturale che riqualifica un pezzo di Murano

Posta all’esterno delle ex Conterie di Murano, questa realtà raccoglie la tradizione artigiana veneziana proiettandola nel panorama contemporaneo. Si parte con la mostra dell’artista del…

Tra marmo e fotografia. Intervista a Elisa Sighicelli

L’artista e architetto Maurizio Cilli in dialogo con Elisa Sighicelli, protagonista della mostra allestita a Napoli, a Villa Pignatelli.

Sulla dimensione dello spazio esistenziale #2 (II)

Secondo capitolo del testo critico realizzato da Lucrezia Longobardi in occasione della mostra “Lo spazio…