“Solo perché sono una donna”: i manifesti choc di aleXsandro Palombo contro la violenza di genere

Denunciare gli abusi e le disuguaglianze di genere attraverso immagini choc che mostrano i volti delle donne della politica più noti. È l’ultima iniziativa dell’artista…

Riflessioni sulla realtà. Tre artisti a Roma

Fondazione Memmo, Roma – fino al 22 marzo 2020. Il ciclo “Conversation Piece”, a cura di Marcello Smarrelli, torna con una visione positivista e un’indagine…

L’Oskar Kokoschka Preis 2020 lo vince un’artista italiana: Monica Bonvicini

Momenti di soddisfazione senza confini nella carriera artistica di Monica Bonvicini, già Leone d’Oro alla…

Bruno Racine è il nuovo direttore di Palazzo Grassi–Punta della Dogana. Succede a Martin Bethenod

Bethenod andrà a dirigere il nuovo museo parigino della Pinault Collection, la cui apertura è…

Una finestra sul cortile. Keiran Brennan Hinton a Palermo

Galleria Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Palermo – fino al 25 gennaio 2020. La mostra palermitana restituisce il periodo di residenza che l’artista canadese Keiran Brennan…

Lo strano caso della (non) mostra di Britney Spears in Francia

Tre anni fa il suo primo quadro floreale era stato venduto a 10 mila dollari, andati in beneficenza. Una piccola galleria francese (la “Galerie Sympa”,…

Curare il dilemma. Un progetto internazionale a Roma

Ruota attorno al tema del dilemma il progetto messo a punto da un gruppo di…

Siena e Uffizi più vicine grazie all’arte. Nel segno di Daniele da Volterra

Sta per iniziare un periodo di “pax intraregionale” tra l’istituzione fiorentina e la città d’arte…

La nomina di Cecilia Alemani alla Biennale di Venezia e il “golpe” di Paolo Baratta

Il critico bolognese Renato Barilli commenta la nomina di Cecilia Alemani alla direzione della Biennale di Venezia 2021. Sottolineando il peso dell’“infrazione” compiuta dal presidente…

Immagini dal sottosuolo. Keith Haring e Paolo Buggiani a Cagliari

Exma, Cagliari – fino al 22 marzo 2020. Documenta l’importante sodalizio artistico a New york tra Keith Haring e Paolo Buggiani la mostra in corso…

L’anno degli Etruschi. Da Bologna a Milano

Sono sempre di più le mostre e le iniziative dedicate alla civiltà etrusca. Basti pensare…

Il programma 2020 del Museo Prado di Madrid. L’anno dopo il bicentenario

La collezione permanente al centro della nuova stagione espositiva del Museo del Prado. E l’arte…