Fotografia

Dalla cinepresa alla macchina fotografica e ritorno: a MIA incontriamo Tea Falco. La musa di Bertolucci presenta a Milano le sue fotografie

Ecco: un altro vip che ritiene di avere qualcosa da dire al di là del lavoro per cui è apprezzato e (si spera per lui…

Road to Singapore: videointervista al direttore di MIA, Fabio Castelli, che spiega perché la fiera della fotografia di Milano raddoppia in Asia

Il sipario su Milano si è appena alzato ed è ancora lontano dal calare, con un lungo week-end tutto da affrontare. Ma è già tempo…

La fotografia? A Milano è cosa MIA

Centottanta tra gallerie ed editori di settore, uno spazio dedicato all’incontro tra giovani talenti ed esperti di mercato, premi e acquisizioni da parte di importanti…

Senza confini: della fotografia secondo Nino Migliori

Galleria 2000&Novecento, Reggio Emilia - fino al 30 giugno 2014. Muri, Polarigrammi, Herbarium. Tre nuclei attinti dalla produzione fotografica sterminata di Nino Migliori, ora sono…

Icone pop Sixties & Seventies. Terry O’Neill a Roma

Fondazione Roma Museo, Roma - fino al 28 settembre 2014. Sopra, al piano nobile, la…

Ruth Orkin e Morris Engel: quando vita e arte vanno in coppia

Centro Culturale Candiani, Venezia - fino al 1° giugno 2014. La terraferma veneziana celebra una…

Dal carroponte ai bengalesi. Intervista con Fabrizio Bellomo

È il protagonista della rubrica di fotografia di Artribune Magazine numero 18. Fabrizio Bellomo, classe 1982, viene da Bari ma risiede da tempo a Milano.…

Il calcio fotografato da Steve McCurry. Immagini in anteprima dalla mostra Power of 10, a Torino: un’idea di Alessandro Del Piero presentata nel suo spazio ADPLOG

“Ci siamo conosciuti a Torino, durante un evento benefico. Lì ho presentato la mia idea, subito accolta da Steve che l’ha portata avanti con devozione,…

Dettagli metropolitani sotto teca. Luca Pancrazzi da Assab One

Assab One, Milano - fino al 20 giugno 2014. Luca Pancrazzi è in mostra nel…

Lavoratori di tutto il mondo, fatevi fotografare. Una mostra al Mast

Oltre duecento fotografie – fra cui parecchie stampe vintage – e più di quaranta autori…