Arte moderna

Si chiama Museo Barberini, ma apre ora a Berlino. Creato dall’imprenditore Hasso Plattner

Uno storico palazzo barocco costruito da Federico il Grande secondo un progetto che guarda al modello di Palazzo Barberini a Roma. 4mila metri quadrati di…

La Galleria Nazionale di Roma? Al pubblico piace. Visitatori raddoppiati con il nuovo allestimento

La rivoluzione di Cristiana Collu incassa il placet dei visitatori. Nell’ultimo trimestre, quello dell’apertura di Time is Out of Joint, passano da 28.532 del 2015…

Cambia tutto negli splendidi Palazzo Barberini e Galleria Corsini. Immagini in anteprima da Roma

Grande festa per presentare la nuova visione di rilancio strategico delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica…

Il processo creativo di Edward Hopper. Come nasce un capolavoro

Dallo schizzo all'opera finita. E dalla mente alla tela, passando per l'emozione. Ecco come nascevano…

Sulle tracce di Lorenzo Lotto. A Bergamo

Accademia Carrara, Bergamo – fino al 26 febbraio 2017. Una fitta rete di collaborazioni tra l’Accademia cittadina e una serie di enti privati, un percorso…

Nasce in Lucania il polo museale ACAMM. Quattro piccoli comuni uniti in vista di Matera 2019

Combattono l’isolamento geografico con il motto “l’unione fa la forza”. E i comuni di Aliano, Castronuovo sant’Andrea, Moliterno e Montemurro fondano il Polo ACAMM

Segantini, ritorno alla natura. La grande pittura arriva al cinema

Per soli due giorni, il 17 e 18 gennaio 2017, arriva nelle sale italiane il…

Nove storie sulla tappezzeria. Louis Sullivan e Frank Lloyd Wright

Ottavo appuntamento con il dialogo fra arte e architettura messo in campo da Luigi Prestinenza…

Nella trama del Furioso. A Ferrara

Palazzo dei Diamanti, Ferrara – fino al 29 gennaio 2017. La mostra si apre con un libro, l’“Orlando innamorato” del Boiardo, e si chiude con…

Il meglio del 2016. La top ten di Christie’s e Sotheby’s

Tempo di bilanci anche sul fronte del mercato. Ecco la top ten delle vendite più cospicue realizzate nel 2016 dalle due maggiori case d’asta internazionali.…

Apre nell’aprile del 2017 a Treviso il Museo Nazionale della Collezione Salce, sul manifesto d’artista

A 55 anni dalla scomparsa del collezionista e dal suo lascito, la Collezione Salce ha…

Riapre a Bagheria il museo dedicato a Renato Guttuso. Immagini dall’opening a Villa Cattolica

Allestimento su tre livelli, al primo e al secondo piano la collezione Guttuso, con opere…