Arte moderna

Seguiamo attraverso il racconto di Mosè Previti l’epico scontro tra la libertà artistica di un grande pittore del Cinquecento e l’Inquisizione di Santa Romana Chiesa.…

Una pittura sospesa fra la “macchia” e il naturalismo, quella del macchiaiolo Eugenio Cecconi, che ci riporta alle campagne di fine Ottocento con una mostra…

Il percorso espositivo presenta la maggior parte delle collezioni del palazzo poi divenuto museo, ma…

Una documentata teoria individua il vero soggetto che ispirò Böcklin per il suo dipinto più noto e sibillino, punto di non ritorno della grammatica pittorica…

Come può dunque un classico museo newyorkese, custode di capolavori di Fragonard, Goya, El Greco, Rembrandt e Vermeer, attraversare il XXI Secolo senza allontanarsi dallo…

Dopo oltre un secolo, il Museo di Ca’ Pesaro ripropone in laguna, nella sua interezza, il capolavoro simbolista realizzato da Aristide Sartorio per il Padiglione…

La gloria dei patrizi della “Superba” si snoda in un percorso espositivo nella residenza sabauda fuori Torino, ricostruendo il secolo d’oro di Genova

Il nuovo Vestibolo della Galleria Estense di Modena introduce a un museo più comprensibile e moderno
Come prima tappa di un nuovo approccio museografico, mirato a raccontare in modo coinvolgente e…