Arte moderna

Scoperto il più antico manoscritto sulle farfalle alla Biblioteca Casanatense di Roma

Erano conservati senza nome i tre tomi con oltre 400 disegni risalenti al 1715 che ora grazie allo scienziato e naturalista Marcello Romano hanno finalmente…

Velázquez e Caravaggio a confronto alla Galleria Borghese di Roma 

Nato come un focus di ricerca, la mostra “Un Velázquez in Galleria” apre il dialogo tra due grandi maestri del Barocco e si inserisce nel…

Buona Pasqua da Artribune. Con i più celebri capolavori pasquali della storia dell’arte

Medioevo ed età moderna sono le fasi storiche in cui l’iconografia legata alla morte e…

Chi gestirà la (ex) rete dei musei bolognesi di Genus Bononiae? Intanto Palazzo Pepoli va al Comune 

La conferma dell’accordo tra Fondazione Carisbo e amministrazione di Bologna per la concessione di Palazzo…

Frans Hals al Rijksmuseum di Amsterdam. Grande mostra con i capolavori più celebri

Nella monografica è possibile vedere il dipinto più noto di uno dei ‘tre grandi’ della pittura olandese del XVII Secolo, insieme a Rembrandt e Vermeer,…

Toulouse-Lautrec artista imprenditore tra pittura e pubblicità. Grande mostra a Rovigo

L’artista a Palazzo Roverella è in buona compagnia: circondato dai protagonisti della Parigi fin de siecle, si rivela finalmente come un artista a 360 gradi…

Nell’atelier di Pellizza da Volpedo. Alle origini del Quarto Stato

Una nuova puntata della serie di contenuti che ci portano nei grandi studi d’artista. Andiamo…

Roma celebra l’Ottocento napoletano con una grande mostra alle Scuderie del Quirinale 

Giuseppe De Nittis, William Turner, Edgar Degas, Ercole e Giacinto Gigante sono solo alcuni dei…

A Milano si riscopre la genesi del Cubismo di Picasso 

Un quaderno a righe dalle pagine ingiallite, pieno di schizzi di nudi femminili: è l’inizio della ricerca che avrebbe portato Picasso al linguaggio cubista. Ora…

A Napoli ha riaperto finalmente la chiesa-museo dei Girolamini: record di visitatori il primo giorno

Da giovedì 21 marzo 2024 il complesso monumentale dei Girolamini ha riaperto al pubblico dopo 10 anni di cantieri registrando 1200 ingressi in un solo…

In un palazzo storico di Milano nasce la galleria BKV dedicata all’arte antica, moderna e contemporanea

Si trova in uno storico palazzo cittadino di inizio Novecento, vicino alla Rotonda della Besana,…

Il ritorno a Londra di Pasquarosa. Pittrice “fenomeno” dell’arte

Apprezzata da intellettuali del calibro di Roberto Longhi, Pirandello e de Chirico, Pasquarosa fu una…