Archeologia & Arte antica

Arte e turbamento, genio e sregolatezza: la riapertura del palazzo ferrarese offrirà un focus sugli artisti più inquieti degli ultimi cinque secoli. Ma Ferrara sarà…

La nuova Galleria si suddivide tra cinque sezioni e dieci sale, e racconta la storia dell’antichità attraverso 400 anni di collezionismo di Casa Savoia. Con…

Sorge all’interno dell’ex carcere asburgico, accanto alla Chiesa di San Tomaso, il nuovo Museo Archeologico…

Il ritratto di Dante Alighieri realizzato da Agnolo Bronzino nel Cinquecento ha contribuito a rendere celebre l'immagine del Sommo Poeta nel mondo. Ora il prezioso…

Dal 24 febbraio al 1 agosto 2022 il museo dell’Opera del Duomo di Firenze accoglie e riunisce, per la prima volta assieme, l'originale della Pietà…

L’analisi di oltre 20mila ossa di animali rinvenute nel sito archeologico israeliano di Ohalo II, rivela strategie di sopravvivenza messe in atto durante il più…

Parte delle molteplici iniziative aperte al coinvolgimento di cittadini e studenti, la vigna coltivata a sangiovese e malvasia bianca del Lazio avrà anche il compito…