Archeologia & Arte antica

La Grotta di Diana di Tivoli a Villa d’Este torna al suo antico splendore 

Un progetto che unisce arte e moda: il restauro della Grotta di Diana a Villa d’Este segna una nuova pagina nel legame tra cultura e…

Otto anni a Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli. Intervista di fine mandato a Andrea Bruciati

Sono trascorsi otto anni da quando Andrea Bruciati ha assunto l’incarico di direttore di uno dei siti più complessi di Italia. Ora va via per…

Lo storico riallestimento del Salone Pietro da Cortona a Palazzo Barberini a Roma

In uno dei luoghi simbolo del barocco romano sono stati ricollocati i cartoni preparatori del…

La muffa che si mangia le opere d’arte preoccupa esperti e restauratori

Una muffa altamente resistente e difficile da individuare sta mettendo in allarme i restauratori danesi.…

Con l’arrivo dell’estate a Roma e Napoli riaprono al pubblico importanti siti archeologici   

Stiamo parlando della monumentale Piscina Mirabilis, le Cento Camerelle e delle austere prigioni del Castello di Baia nel Parco dei Campi Flegrei. A cui si…

Una mostra racconta tutta la grande impresa del restauro delle Ville di Tivoli  

Con “Villae Futura” viene alla luce tutta la monumentale opera di restauro dello storico complesso romano. Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole…

Quale è il senso di accostare la Canestra di Frutta di Caravaggio ad una scultura di Jago?

La Pinacoteca Ambrosiana invita a riscoprire uno dei capolavori assoluti di Caravaggio con una mostra-dialogo…

Dai depositi alla luce: il ritratto di tre personaggi attribuito a Lavinia Fontana 

Una tela conservata nel nord della Francia si rivela opera della grande pittrice del tardo Cinquecento: una scoperta che rinnova l’interesse per la figura dell’artista…

Etruscomania anche a Milano. Ecco la seconda tappa del grande progetto sugli Etruschi

Dopo il successo della prima tappa della rassegna “Etruschi del Novecento” al MART di Rovereto, la Fondazione Rovati continua il racconto. Tanti i protagonisti: da…

Tra le pagine dei preziosi e intimi taccuini di William Turner

Per celebrare i 250 anni della nascita dell’artista e incisore inglese, un video mostra le…