Archeologia & Arte antica

L’opera fu dipinta da Raffaello nel 1514 e a Napoli fece proseliti determinando la diffusione della “maniera”, anche tra i molti artisti spagnoli attivi in…

La Venere Callipigia e l’Apollo Citaredo, Asclepio e Afrodite sono solo alcune delle opere protagoniste di “A World of Beauty”, la mostra d’arte classica inaugurata…

Dal 6 al 8 marzo al cinema c’è il film su Francisco de Goya. Un racconto documentario che si destreggia perfettamente tra arte e cinema,…

Usate fin dal Cinquecento per impreziosire mobili e dare forma a originali decorazioni, e incluse nelle loro opere anche da artisti contemporanei come Pamela Diamante,…

Quali significati assume oggi l’iconografia buddhista? Come fare per decolonizzare un museo? Sono queste alcune…

“Giorno dopo giorno nel museo” è il titolo del Piano di Conservazione Programmata che le Gallerie Estensi hanno lanciato per vagliare lo stato di salute…

Merita attenzione la pittura di Orazio Gentileschi, che trovò in Caravaggio un modello e uno stimolo. La mostra a Palazzo Barberini fa luce sulla figura…