Archeologia & Arte antica

Perugino a Città della Pieve. La grande mostra nella sua città natale in Umbria

Nell’anno delle celebrazioni per l’anniversario della morte del maestro umbro, la sua città natale gli rende omaggio su tre sedi: Palazzo Della Corgna, Museo Civico…

La grande retrospettiva su Antonio Canova a Lucca arriverà a dicembre 2023

Sarà a cura del sottosegretario Vittorio Sgarbi, la grande retrospettiva su Antonio Canova inaugurerà alla fine dell’anno alla Cavallerizza di Lucca. Un’altra iniziativa per richiamare…

Dopo il restauro riapre al pubblico Ca’ Rezzonico, il Museo del Settecento Veneziano

Lo splendido edificio sul Canal Grande è stato protagonista di importanti interventi di ristrutturazione e…

Il Museo Archeologico di Napoli finisce sul videogioco Minecraft

MANNCRAFT è la riproduzione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) all’interno del videogioco Minecraft…

Pompei continua a stupire: scoperto un nuovo affresco che ritrae una pizza

La natura morta dipinta rappresenta una tavola imbandita, e inganna l’occhio con l’immagine di quella che sembra proprio una pizza. E la domus della scoperta…

“Nasceranno i Musei di Capri”. L’annuncio del Ministro della Cultura

Gennaro Sangiuliano insiste col suo impegno nella riorganizzazione del network culturale della Campania. I musei di Capri diventeranno un ente autonomo

L’eternità del mondo classico in mostra alle Terme di Diocleziano

L’Occidente figlio dell’Antichità Classica. Tra eredità intellettuale e artistica e immedesimazione con un passato mitico,…

I Bronzi di San Casciano protagonisti di una mostra evento ospitata a Palazzo del Quirinale

A pochi mesi dall’eccezionale scoperta – e a pochi giorni dall’annuncio di un museo dedicato…

Il legame tra Roma e l’Egitto attraverso la figura di Nerone. La mostra alla Domus Aurea

L’idea della mostra nasce dai recenti lavori di restauro avvenuti nel palazzo neroniano, i quali hanno svelato la presenza di una decorazione orientale con soggetti…

Dopo 13 anni di lavori è completo il progetto di recupero di Pompei

Grande Progetto Pompei: così si chiama l’azione messa in campo dal Governo italiano per recuperare e restaurare il celebre sito archeologico spesso in passato soggetto…

L’area archeologica di Largo Argentina a Roma riapre al pubblico grazie alla Maison Bulgari

L’ area archeologica romana è stata musealizzata e riaperta al pubblico grazie ad un percorso…

Museo dei bronzi di San Casciano: lo Stato acquista il palazzo che lo ospiterà nel borgo toscano

A pochi mesi dall’eccezionale scoperta archeologica, si concretizza l’impegno assunto dal Ministero della Cultura: i…