Archeologia & Arte antica

Ritrovato uno “specchio magico” nel sito di Usha in Israele 

Il misterioso oggetto risale a 1500 anni fa. Ecco di cosa si tratta e soprattutto chi l’ha scoperto

Notte di San Lorenzo ad arte. Con i cieli stellati più belli della storia

Per celebrare la notte delle stelle cadenti, abbiamo deciso di immergerci nel vasto repertorio della storia dell’arte per andare alla ricerca degli astri più affascinanti.…

L’importante ritrovamento archeologico in Romagna di cui nessuno sta parlando 

Paiono i resti di un grande tempio romano quelli scoperti. Nonostante ciò, la notizia è…

Scoperto un nuovo tesoro nella Valle dei Templi di Agrigento 

Si tratta di una sessantina di statuette, insieme a un gran numero di ossa. Il…

150 anni fa il David di Michelangelo arrivava alla Galleria dell’Accademia di Firenze. La storia

Il museo fiorentino celebra la particolare ricorrenza: sono trascorsi 150 anni da quando il capolavoro di Michelangelo è stato posizionato all’interno della Galleria. E c’è…

Ai Campi Flegrei torna al suo posto la testa di Hermes dimenticata in deposito quasi mezzo secolo

La testa della statua era stata rubata dalla rispettiva statua a Baia nel 1978 e ritrovata all'estero l'anno dopo, per poi sparire nel nulla

Nei sotterranei del Colosseo c’è una mostra dedicata ai gladiatori

Quando si parla dell’Anfiteatro Flavio è impossibile non pensare ai gladiatori. Oggi una mostra rende…

Giornata Mondiale dell’Orgasmo. Una gallery delle opere più erotiche della storia dell’arte

Ricorre ogni anno il 31 luglio e il suo scopo è la sensibilizzazione sul tema del piacere sessuale e della sua importanza sulla salute. Ma…

È di Tiziano la Pala di Pieve di Cadore realizzata per il suo altare di famiglia

L’artista realizzò il dipinto intorno al 1560 e vi si autoritrasse come fedele di San Tiziano. Un accurato restauro ha restituito la qualità dell’opera, svelando…