Archeologia & Arte antica
Per celebrare la notte delle stelle cadenti, abbiamo deciso di immergerci nel vasto repertorio della storia dell’arte per andare alla ricerca degli astri più affascinanti.…
Il museo fiorentino celebra la particolare ricorrenza: sono trascorsi 150 anni da quando il capolavoro di Michelangelo è stato posizionato all’interno della Galleria. E c’è…
La testa della statua era stata rubata dalla rispettiva statua a Baia nel 1978 e ritrovata all'estero l'anno dopo, per poi sparire nel nulla
Quando si parla dell’Anfiteatro Flavio è impossibile non pensare ai gladiatori. Oggi una mostra rende…
Ricorre ogni anno il 31 luglio e il suo scopo è la sensibilizzazione sul tema del piacere sessuale e della sua importanza sulla salute. Ma…
L’artista realizzò il dipinto intorno al 1560 e vi si autoritrasse come fedele di San Tiziano. Un accurato restauro ha restituito la qualità dell’opera, svelando…