Archeologia & Arte antica

Archeologia all’asta. Intervista al Capo Dipartimento di Pandolfini 

Parola a Manfredi Maria Vaccari, capo del dipartimento Archeologia alla Casa d’Aste Pandolfini per scoprire i retroscena del mercato archeologico italiano e per capire cosa…

Lungo la Via dell’Incenso sulle tracce di antiche civiltà: la Valle di AlUla 

Città fantasma, necropoli mozzafiato, testimonianze di popoli dagli alfabeti dimenticati: le sabbie del deserto arabo nascondono questo e molto altro. Siamo stati nell’Oasi di AlUla…

Grazie ad un gruppo alberghiero si restaura il chiostro più antico di Amalfi e il suo affresco

All’interno dell’ex Convento dei Cappuccini, oggi hotel di lusso a picco sul mare della Costiera,…

A Milano riaprirà la sala del Castello Sforzesco affrescata da Leonardo da Vinci

Approvato in giunta l'ultimo step del travagliatissimo restauro della Sala delle Asse, che nel 2026…

Una raccolta fondi per salvare lo storico galeone Vasa conservato a Stoccolma

Deformazione dello scavo, crepe e inclinazioni sempre più pericolose stanno mettendo a repentaglio la nave seicentesca meglio conservata al mondo. Per salvarla il Museo Vasa…

Un pezzo della metropolitana di Catania diventa galleria d’arte

La Stazione Fontana, della nuova tratta Nesima - Monte Po, ospita una selezione di opere provenienti dal Museo Civico Castello Ursino. Che, temporaneamente, propone un…

Il Parco archeologico di Ercolano rinasce grazie ad un accordo tra pubblico e privato 

Nell'ambito del progetto 'Herculaneum Conservation Project', è stato firmato un protocollo di intesa per contrastare…

Lo scettro dell’Imperatrice Carlotta del Messico in mostra al Castello Miramare di Trieste. Il video

Appartenuto all'Imperatrice Carlotta, lo scettro conserva uno speciale cartiglio al suo interno. Un video svela la storia di questo oggetto unico

Archeologia sempre protagonista a Roma: riapre la Casa di Livia sul Palatino

Dopo importanti interventi di restauro, riapre al pubblico la ricca domus privata del I secolo a. C., rimessa in luce da scavi ottocenteschi, attribuita alla…

Mura medievali emergono mentre si rifà piazza San Giovanni in Laterano a Roma

Il cantiere di riqualificazione della piazza antistante la celebre Basilica romana ha riportato alla luce…

Shahr-i Sokhta, la Pompei d’Oriente. La storia del sito Unesco in Iran bruciato tre volte

Nel decennale dell’inserimento nella lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali, questo antico sito archeologico in Iran…