Archeologia & Arte antica

Roma: a Palazzo Nardini scoperto un affresco del ‘400. L’intervista ad Antonio Forcellino

Il restauratore e storico dell’arte, grande studioso del Rinascimento, non esita a definire il ritrovamento dell’affresco “un evento straordinario”. Capiamo perché

A Istanbul la Chiesa di Chora diventa moschea. I famosi mosaici bizantini saranno coperti

Dopo Santa Sofia, anche la chiesa bizantina famosa nel mondo per i mosaici e gli affreschi che conserva al suo interno, musealizzata nel 1958, è…

Statue di Roma, vecchie e nuove. Il Colosso di Costantino e le statue parlanti

La destinazione definitiva della replica del Colosso di Costantino sembra essere Roma. Ma come se…

L’Atleta di Fano è un patrimonio europeo. E la sua casa è l’Europa (cioè l’Italia)

Secondo la Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo l’Italia è legittimata a chiedere la…

Archeo Gallery a Milano. I segreti del mestiere di chi vende archeologia 

Che cosa significa, oggi, vendere beni archeologici? Conoscenza storico-artistica, tanta documentazione, e fiuto per l’autenticità. Sono alcuni dei segreti del mestiere che ci racconta la…

Dove si trovava la Monna Lisa quando è stata ritratta da Leonardo? Secondo uno studio lo sfondo sarebbe il Lago di Como

È Ann Pizzorusso la geologa e storica dell’arte che vive tra America e Italia ad avanzare l’ipotesi che il celebre pittore e scienziato abbia scelto…

Mutina Ars Antiqua. La galleria di Modena dove si possono acquistare pezzi di archeologia

Sarcofagi egizi, corniole romane, collane mesopotamiche e tanto altro ancora: Mutina Ars Antiqua è una…

A Roma i licei si trasformano in musei d’arte (e gli studenti naturalmente in curatori)

Si intitola “Il ritmo della vita degli uomini” ed è la prima mostra archeologica ospitata…

Festa della mamma. Con i capolavori più celebri della storia dell’arte a tema maternità

Ogni anno in Italia la ricorrenza che celebra la figura materna cade in data diversa, mentre in altri Paesi del mondo ha giornata fissa. Una…

Il valore del ritorno. Riflessioni sull’Atleta Vittorioso e sull’Afrodite di Morgantina

A neppure 15 anni di distanza, la storia si ripete: un altro bene uscito illecitamente dall’Italia potrebbe fare presto ritorno. Chi si ricorda dell’Afrodite di…