Archeologia & Arte antica

Il mito di Raffaello. In mostra a Bergamo

Una grande mostra su Raffaello apre il 27 gennaio a Bergamo. I curatori raccontano l'impianto dell'esposizione: le opere giovanili, la formazione, il San Sebastiano, la…

L’evoluzione di Gian Lorenzo Bernini. A Roma

A vent’anni esatti dalla sua riapertura, la Galleria Borghese si autocelebra attraverso una grande retrospettiva dedicata a Gian Lorenzo Bernini. Il massimo esponente, in scultura…

Il dittico ritrovato. Giovanni da Rimini a Roma

L’occasione della mostra è l’acquisto da parte della National Gallery, grazie al contributo del collezionista…

Arte precolombiana. La Collezione Ligabue a Venezia

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia ‒ fino al 30 giugno 2018. Sbarca…

Le origini di Modena. In una mostra

Foro Boario, Modena ‒ fino all’8 aprile 2018. In occasione dei 2.200 anni dalla fondazione e all’interno di un progetto condiviso con altre figlie della…

Cicognara, Hayez e Canova. Un dialogo veneziano a tre voci

Gallerie dell’Accademia, Venezia ‒ fino al 2 aprile 2018. Nell’anno in cui le Gallerie dell’Accademia festeggiano il loro bicentenario, gli spazi lagunari fanno da cornice…

Caravaggisti e anticaravaggisti. Tendenze secentesche in dialogo a Milano

Alle Gallerie d'Italia di Milano un'indagine sulla diffusione immediata dell'opera del Merisi, tra accoglienza entusiasta…

Dall’imperatore Traiano all’Europa. Una mostra a Roma

A 1900 anni dalla morte di Traiano, Roma lo celebra con una mostra interamente dedicata. Le gesta, gli oggetti, le parole dell’imperatore nel museo che…

Il mistero della testa in marmo ritrovata a Venezia. Storia di un rinvenimento

Poco lontano da San Marco, seminascosta tra le passerelle per l’acqua alta, è stata ritrovata dai Carabinieri, nel pomeriggio del 5 gennaio, la testa di…

Andrea Bruciati e l’olio dell’Imperatore. A Villa Adriana la cultura passa anche dalla terra

Dall’arte contemporanea all’archeologia: la sfida di Andrea Bruciati, nuovo direttore di Villa Adriana e Villa…

Ecco come sarà il Museo Nazionale Etrusco di Roma nel 2018. Videointervista a Valentino Nizzo

Abbiamo intervistato il nuovo direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Valentino Nizzo ci…