Teatro & Danza

Arti performative: tutti i festival di fine estate 2024 da non perdere 

Danza contemporanea e circo, teatro e nuovi linguaggi performativi, spazi tradizionali e luoghi solitamente estranei alle arti dello spettacolo: il panorama dei festival di inizio…

La storia della pittrice Hilma af Klint diventa un musical a 80 anni dalla sua scomparsa

La riscoperta dell’artista svedese, considerata pioniera dell’arte astratta, è passata negli ultimi anni per una serie di importanti retrospettive nei principali musei del mondo. Nel…

Tre balletti del regista premio Oscar Jerome Robbins al Teatro di San Carlo di Napoli

La chiusura della stagione del teatro lirico napoletano ha avuto come protagoniste tre grandi opere…

L’umanità nell’era contemporanea. Ecco come è  andata la Biennale Danza 2024

Con il titolo 'We Humans' la rassengna internazionale di danza contemporanea a Venezia giunge alla…

Di porte, cultura e politica. Intervista al duo teatrale RezzaMastrella

Si dichiarano politicamente scorretti Antonio Rezza e Flavia Mastrella (Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale Teatro 2018) e si concedono ad Artribune per parlare del…

La breakdance anima la Bourse de Commerce di Parigi. Il video

La breakdance è protagonista di un video acrobatico girato alla Bourse de Commerce di Parigi, con lo sfondo della monumentale opera di Kimsooja. Eccolo

Guida ai festival di teatro e danza da vedere nella seconda metà di luglio 2024 

Il caldo mese di luglio vede moltiplicarsi le rassegne di arti performative: dal Nord-est all’Emilia-Romagna,…

The Deepest Dance: la coreografia subacquea da togliere il fiato

Una ballerina si muove tra pesci e relitti al largo delle Bahamas, realizzando un'incantevole danza…

Wayne McGregor confermato direttore artistico alla Biennale Danza fino al 2026

Il coreografo britannico, alla guida del Settore Danza della Biennale di Venezia già dal 2020 e in scadenza al termine dell’imminente 18o Festival internazionale di…

L’attore Willem Dafoe è il nuovo direttore della Biennale Teatro di Venezia

Dopo i successi del grande schermo, l'attore e doppiatore americano (ma romano d'adozione) torna a vivere il teatro in qualità di direttore artistico, guidando la…

Ecco com’è andata l’edizione 2024 della Biennale Teatro di Venezia 

Gli spettacoli più interessanti della Biennale Teatro 2024. Artisti italiani e internazionali di generazioni e…

Il festival teatrale di Borgio Verezzi: 58 edizioni in evoluzione. Intervista a Maximilian Nisi 

Il festival ospitato nel comune ligure di Ponente si rinnova grazie alla direzione artistica dell’attore…