Teatro & Danza

Atsushi Takenochi a Napoli. Coreografia per corpo, suono e abiti-scultura

Il corpo taglia l’aria, con lentezza estrema, scandendo il tempo e lo spazio secondo il ritmo di una liturgia antica. Quasi uno slow-motion, che ha…

VIE Festival. Intervista col direttore Pietro Valenti

VIE Festival spegne dieci candeline, torna a partire da oggi 9 ottobre e arriva a Bologna. Per diciassette giorni, ventinove compagnie di teatro, danza e…

L’ultimo Don Giovanni di Graham Vick

Della serie: quando anche un grande regista “toppa”. Graham Vick è a capo di una…

La giovane danza va in vetrina. A Ravenna

A Ravenna si è svolta la 16esima edizione del festival di danza urbana e d’autore…

Opera di Roma. Buonanotte ai suonatori. E adesso?

Su Artribune del 22 settembre, a fronte della notizia della rinuncia di Riccardo Muti, ci eravamo chiesti: e ora? Liquidare, licenziare, ripartire. Rifacciamo il punto…

La storia della danza, a Ravenna. Il Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, la più importante compagnia di danza classica al mondo, chiude l’edizione 2014 del Ravenna Festival

Vinicio Capossela, Ute Lemper e Riccardo Muti. Ermanna Montanari, Claudio Bisio e Elena Bucci. Abbondanza/Bertoni, Olivier Dubois e la Trisha Brown Dance Company. Ecco alcuni…

Genova, la rinascita urbana parte dalla danza

Ambientazioni metropolitane sono lo scenario di Corpi Urbani/Urban bodies 2014, festival internazionale di danza in…

Geografie immateriali, tra danza e pittura

Si è appena conclusa la diciottesima edizione del Festival Danza Urbana di Bologna. Uno dei luoghi che lo ha ospitato, il Complesso di Santa Maria…

Prise de parole e immaginazione. Joris Lacoste a Roma e Prato

Da un sermone avventista a un frammento d’assemblea di Occupy Wall Street, da un lancio d‘agenzia di Enrico Mentana al “You talkin’ to me?” di…