
Dopo l’anteprima autunnale al Festival Internazionale del Film di Roma, e i successivi passaggi al Festival del Cinema Italiano di Madrid e all’ultima Biennale di…

Wagner e il “Crepuscolo degli dei”. Per il giorno di San Valentino. Succede alla Metropolitan Opera, ma pure su 60 schermi sparsi per l’Italia e…

Teatro, danza e arti visive protagoniste su un palcoscenico, con un programma ispirato al concetto di “matassa”, “groviglio”, nella traduzione inglese che in fisica definiva…

Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, il weekend sarà all’insegna del teatro e dei più piccoli. Eh sì, perché il festival…

Artisti italiani in trasferta. Che oltre a progettare, produrre, esporre, stabilire relazioni, finiscono dentro i…

L’uomo che voleva essere Sgarbi. Il critico televisivo che ha scelto la via del trash. Reuccio dell’arte a buon mercato, Andrea Diprè lavora per riscattare…

La saga dell’“era della stupidità” si è chiusa. Ma pare proprio che un paio dei suoi episodi, impostati con lo stile della tweettologia, siamo particolarmente…