Arti performative

Un pittore e un regista, insieme per imbastire un ritratto cinematografico. A Roma, Asiatica presenta Hometown Boy, racconto in soggettiva di Liu Xiaodong nella sua Taiwan

Incantata la sala 2 della Pelanda di Testaccio, dinanzi a Hometown Boy, diretto da Yao Hung-I, una tra le più interessanti proposte di “Asiatica Film Mediale”.  Tra…

Le visioni elettroacustiche di BjM

Se l’acronimo ICMC non vi dice nulla, provate ad ascoltare l’ultimo disco di BjM (una sigla, questa volta, per indicare il musicista palermitano Mario Bajardi)…

Lacerazioni filmiche

Jacques Audiard torna a fare centro con il suo nuovo, attesissimo film, uscito nelle sale…

Ulf Langherich, criptico e immersivo. Per Transart

Ulf Langheinrich, anima storica - insieme a Kurt Hentschläger - del duo cult Granular Synthesis,…

Al via Asiatica Film Mediale, con incursioni in India, Giappone,  Tailandia.  E c’è anche un focus sulle Filippine. A Roma, autunno cinematografico speziato d’Oriente

E’ arrivata alla XIII edizione la manifestazione ideata e diretta da Italo Spinelli, che si conferma ospite d’eccezione e sacerdote della cultura orientale a Roma. Il…

Il problema della ricezione: gli Smashing Pumpkins e lo “sporco” della vita

Uno degli aspetti più interessanti di come funziona la cultura contemporanea, e in particolare l’apparentemente indefinibile “blocco psicologico” che ha annullato la ribellione artistica e…

Sciame fonico. Una parete per Carsten Nicolai

All’Hangar Bicocca, di fronte alle torri di Kiefer, una parete infinita di segmenti, flussi e…

Daniele Ciprì, sempre cinico

A vent'anni esatti dagli esordi di “Cinico Tv”, programma che ha segnato un'epoca, Daniele Ciprì…

Nel nome di William S. Burroughs. Da Kinkaleri a Davide Savorani, riparte a Bologna la stagione interdisciplinare di Xing

“Attraverso tutti i vostri cieli guardate la scrittura silenziosa di Brion Gysin Hassan Sabbah. La scrittura dello spazio. La scrittura del silenzio. Guardate, guardate, guardate”:…

Tra campi elettromagnetici ed energie spaziali. A Bergamo va in scena lo show multimediale di Yuval Avital. Quando la musica guarda alla scienza

Bergamo si appresta a festeggiare la decima edizione del festival dedicato alle scienze. Per questo contesto, il compositore israeliano Yuval Avital ha progettato un’installazione sonora,…