Arti performative

A Roma un Carmelo Bene (quasi) mai visto. Cinque giorni di rarità, fra cinema e teatro. Succede al Centro Teatro Ateneo della Sapienza

Chi, come noi, si interessa all’artista “apparso alla Madonna”, quello “con i piedi fermamente poggiati sulle nuvole”, non può mancare a questo gustoso appuntamento romano…

Kassel Updates: Il film più lungo di sempre è a dOCUMENTA (13). E lo firma Nanni Balestrini, maestro del montaggio di frammenti, tra suoni e visioni. In anteprima una demo di Tristanoil

Il film più lungo della storia è Tristanoil. Life Destroyers di Nanni Balestrini, presentato in questi giorni a Documenta (13) – e di cui Artribune…

Uno per tutti, tutti per Lupo

“Lupo>ricerche performative” è molto più di un evento. Però non è un festival né una…

Green Winners. Alla 15esima edizione di CinemAmbiente

Dal 31 maggio al 5 giugno si sono alternati documentari, lungo, medio e cortometraggi all’insegna…

FOUR. A night with John Cage – Stazione Leopolda, Firenze

L'evento di chiusura di Fabbrica Europa 2012. Quadruplo concerto in memoria di John Cage: un montaggio dei quattro video-blitz di Artribune alla Stazione Leopolda di…

Torino. Un’estate all’ex Manifattura Tabacchi

La fabbrica dismessa di zona Regio Parco a Torino si trasforma per due mesi in un polo culturale in cui vedere mostre, assistere a proiezioni…

Buon compleanno Cage

John Cage compie cent’anni. Artisti e produttori di tutto il mondo dedicano un affresco vivente alla memoria di uno dei compositori più discussi degli ultimi…

Intro. Non la solita storia – Galleria Bianconi, Milano

Storia come Natura. Gli anni ’70 e Carlo Zauli a cura di Christian Caliandro cap I – Intro. Non la solita storia relatori: Antonio Scurati,…