Arti performative

Venezia 69. Play It Again, Alberto

Cambio di guardia per la direzione del Festival di Venezia. Che, dopo otto anni di Marco Müller, neodirettore del Festival di Roma, ritorna ad Alberto…

Venezia? Sì, ma a settembre Cinema significa ancor di più Toronto International Film Festival. 290mila presenze, 170 milioni di dollari di giro di affari, e una nuova sede griffata KPMB Architects

Mentre in Europa i riflettori saranno puntati sul Festival del Cinema di Venezia, il Nord America si prepara all’appuntamento autunnale più importante della stagione. Nato…

Sulla tavola, al di là del muro

Marten Persiel firma un toccante docu-film, vincitore del premio Perspective en Dialog all’ultima Berlinale. La…

Quei radiofonici anni

Un cofanetto di sei CD audio più un libro in italiano e inglese. Per riportare alla luce una selezione di lavori radiofonici in competizione per…

L’Opera, tra passato e futuro

Ha appena chiuso a Macerata il festival Sferisterio. Opera lirica ma non solo. Un evento che, in controtendenza rispetto alla crisi, cresce e si rinnova.…

Womb. Se la clonazione è una questione privata

A due anni dalla sua realizzazione, esce nelle sale italiane “Womb”, quarto lungometraggio del regista…

Un Mitridate appetibile

L’opera seria settecentesca raramente piace ai giovani, specie se composta in poche settimane da un…

Mito, Arte e Gioco, in un Bosco Magico. Natura come scenografia, musica come terapia: in Liguria per il nuovo workshop alla Cascina Granbego

Provate a immaginare una cascina, completamente immersa tra i colli di una regione marittima, che ospita periodicamente workshop di fotografia, arte, teatro e musica. Sembra…

Lui stesso, un extraterrestre. A Lamezia Terme è morto a 86 anni Carlo Rambaldi, tre volte Oscar per gli effetti speciali, universalmente noto per aver creato ET

Quando nel 1971, in occasione della riapertura dell’istruttoria sulla morte dell’anarchico Pinelli, il giudice dispose un esperimento per ricostruire le modalità di caduta del corpo,…