Arti performative

Bologna l’Angelica. Parte il festival

Un’intera città (e non solo) per la musica contemporanea. Terry Riley, Christian Wolff, Olivier Latry, Jean-Claude Eloy, Arto Linsday in unico cartellone. Aprite le orecchie,…

L’utopia fragile di Theodor Herzl, riletta da Sariel Keslasi. Tra gli short film di Cannes 2013

Il titolo arriva dal famoso romanzo di Theodor Herzl: la "Vecchia Terra Nuova", che lo scrittore ebreo tratteggiò sulla spinta di un pensiero utopico, diventa…

Primavera Sound Festival. Ancora un festival a Barcellona

Per alcuni è più una specie di vaso di Pandora che un festival in senso…

Da Boris Vian a Michel Gondry

“L’écume des jours” è il nuovo film di Michel Gondry. Una pietanza prelibata preparata con…

L’Odissea omerica. Mai così contemporanea

Milano si sta concentrando sulla rilettura dell’Odissea e del suo eroe, con spettacoli, incontri e mostre incentrate su Ulisse, sul suo viaggio e sulla sua…

Il teatro delle ombre di Walt & Vervain. Favole dream pop

Ottima prova per l'artista e graphic designer Joseph, che confeziona un video raffinatissimo: un piccolo teatro delle ombre, per dare forma e immagini a un…

Il marchese del Grillo e il generale Della Rovere

Mentre Roma era quasi indifferente per la partenza del suo vescovo, hanno convissuto e acceso la curiosità di numerosi visitatori le mostre dedicate a due…

JR al Tribeca Film Festival, con “Inside Out”. Facce di gente comune, da Caracas al Borneo…

Prima mondiale per il documentario che racconta la straordinaria avventura di Inside Out, progetto senza frontiere lanciato dal JR e premiato dal Ted Prize. Di…

Fondazione Nomas e Valle Occupato. Tra omaggio, riflessione e reinvenzione del passato

Nomas Foundation e Teatro Valle Occupato: una collaborazione nel segno delle molteplici contaminazioni fra teatro…

L’urlo del Fringe per i Murazzi di Torino

La sezione off del Torino Jazz Festival si amplia nel programma e si schiera in…