
Anche oggi si possono realizzare ed esistono capolavori. Questa constatazione permette di vedere l’intera produzione (e fruizione) culturale, e il suo legame con la società…

Samuel Beckett nelle mani di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, che l’hanno portano sul palco nell’ambito della rassegna “Stanze”. Una versione che sembra contraddire il…

Una manifestazione che affonda le origini negli anni Sessanta, quando il Festival Internazionale del Film…

Cinema come nostalgia e nostalgia come attitudine cinematografica. Questa la tesi esposta nel primo articolo dedicato da Inpratica al tema della nostalgia. Qui ripartiamo da…

“Dove andate? Da dove partite? Dove volete arrivare? Sono domande davvero inutili. Fare tabula rasa, partire o ripartire da zero, cercare un inizio o un…

Non è una casa editrice, non è una galleria e nemmeno uno spazio indipendente. Fondamentalmente è un pollaio di produzione. Un po’ publisher e un…

Quanto costa un’orchestra sinfonica? Quanto guadagna in media un musicista professionista? Le arti-temporali - musica, poesia, danza - sono soffocate dalla società dell’intrattenimento che, come…