Arti performative

Una Chimera per Gradisca d’Isonzo. Torna il Festival friulano Omissis, dedicato alle arti performative. Location storiche, per un palinsesto dedicato al sogno

Finlandia, Austria, Olanda, Spagna, Croazia, Israele, Polonia. Arrivano da angoli lontani del mondo gli artisti selezionati da Omissis, Festival internazionale delle Arti Performative, in programma…

Claudia Castellucci: la mia opera è creare scuole

Una conversazione con Claudia Castellucci, didatta della Socìetas Raffaello Sanzio, attorno alla relazione fra scuola e drammaturgia. Fra teoria e progettualità applicata.

Kinkaleri a Milano con un one man show liberamente tratto da Bertolt Brecht. E per i più piccoli un laboratorio coreografico dedicato al mondo dei gesti

Kinkaleri, gruppo nato nel 1995 come “raggruppamento di formati e mezzi in bilico nel tentativo”, oggi con base a Prato, fa tappa a Milano, da…

Gli Area e la musica contemporanea. Parla Paolo Tofani

La ristampa di Sony Music dei primi due album e il recente tour di concerti sono l’occasione per ricordare gli incontri con John Cage, la…

Tutte le volte che abbiamo aspettato Godot

Casa dei Teatri, Roma – fino al 26 gennaio 2014. A sessant’anni dalla prima mondiale…

Atomizzare i corpi. Wayne McGregor alla Collezione Maramotti

Considerando l’uso di occhialetti per una visione in 3D forniti all’ingresso, e da mettere solo…

Sky Arte update: apre a Parigi un nuovo museo, dedicato a fumetti e cartoon. Art Ludique inaugura la sua sede nei docks in riva alla Senna con una retrospettiva sui primi venticinque anni della Pixar

Un avveniristico serpentone in vetro e acciaio, tubo spettacolare illuminato di verde elettrico; aggrappato alle facciate liberty di uno tra gli splendidi palazzi che impreziosiscono…

Tyrannosaur. Ma nulla a che vedere con Jurassic Park

La rubrica L.I.P. - Lost In Projection di Giulia Pezzoli ha scovato un’altra pellicola passata quasi inosservata in Italia. Un consiglio per una visione serale,…

Red Family: il ritorno della sostanza

Dopo le prime proiezioni grigie e senza speranza, la proposta del Torino Film Festival si…

I peccati e i miracoli di Lila Downs

Il pubblico italiano la conosce già per la canzone “Burn it blue”, che cantò insieme…