Arti performative

Il Festival di Aix-en-Provence: sessantacinque anni portati bene

Il festival di Aix-en-Provence quest’anno compie 65 anni, e, nel complesso, se li porta bene, anche se questa edizione ha dovuto combattere con le ristrettezze…

Terrence Malick alla ricerca dell’amore perduto

L’amore secondo il regista statunitense. Dopo “The Tree of Life”, Malick prosegue un’amara riflessione sul sentimento che unisce gli esseri umani, fra loro e con…

Dal prog al concettuale, dal suono alla scultura. Franco Mussida, tra i fondatori della storica PFM, inaugura a San Marino le sue “17 Stazioni di ascolto con vista sulla Musica”

“La realtà degli effetti emozionali della Musica sull’uomo si esprime su gradi diversi di udibilità e d’invisibilità. E una realtà che impregna tutte le forme…

Verona. Un’Aida “furera”

L’Aida è l’emblema dell’opera areniana: opera che proprio quest’anno celebra i suoi cent’anni di vita. Ma cosa succede se l’allestimento viene affidato alla Fura dels…

Bit electro da mezzogiorno a mezzanotte. È il Kappa Future Festival

Un format dance estivo, diurno e open-air, sotto il capannone post industriale del Parco Dora…

Dal set alla vita. I taccuini fotografici di Costa-Gavras

Settanta scatti inediti del cineasta greco-francese e un omaggio al collega Chris Marker, scomparso lo…

Aspettando Lago Film Fest 2013. Marco Capellacci, Le fobie del guardrail

Torna a Revine Lago l'appuntamento col cinema indipendente di Lago Film Fest. Un'edizione ricca di proiezioni, eventi, anteprime, dedicata a cortometraggi, documentari, sceneggiature internazionali. Nell'attesa,…

Bruegel in versione cinematografica. Secondo Peter Brosens e Jessica Woodworth

Arriva nelle sale, distribuito da Nomad Film, “La quinta stagione”. Il film ha incantato il pubblico all'ultimo Festival di Venezia e ha fatto il giro…