Arti performative

Cinema ad alta quota. Parte il Trento Film Festival, dedicato al rapporto tra uomo e montagna. Film storici, esploratori celebri e un focus sul Messico

Quando il cinema racconta il fascino della montagna, il brivido dell’altezza, la febbre dell’avventura, la bellezza del paesaggio. C’è un festival internazionale, il primo e…

Gianni Sassi. L’uomo “fuori di testa” della discografia italiana

Nel ventennale della scomparsa dell’artista-operatore culturale, un libro di Maurizio Marino ne celebra le gesta. Un viaggio tra poesia, parola, arti visive e tecnologia. Attraverso…

Top of the Lake. La miniserie di Sundance Channel

Separa, divide, obnubila e uccide. Ma al tempo stesso nasconde e protegge, rivendicando un’ideale dimensione…

Les Troyens di Berlioz alla Scala

Il grande successo - di pubblico prima che di critica - di Les Troyens di Hector Berlioz pone ancora una volta l’interessante tema della drammaturgia…

Tutti pazzi per il vinile, con il settimo Record Store Day. Freak Antoni celebrato al MAMBo e Bruce Licher al VHS di Palermo

Ricorrenza cara ai music addicted, il Record Store Day accontenta i gusti più raffinati, i cultori del vintage e i fan dei grandi nomi del…

Il potere del teschio (non quello di Hirst)

Quale sarà il collegamento tra una vodka e un teschio? Innanzitutto il packaging, perché il…

Sky Arte Updates: gli Who raccontano Quadrophenia. E poi spazio a Federico Buffa, che ci accompagna verso i Mondiali di calcio

Comincia con il fragore delle onde a confondersi con una pioggia di note al pianoforte, il cantato appena percettibile a spuntare di tanto in tanto,…

Fair Play al cinema. Un film sul mondo del lavoro

Sei divertenti episodi sullo spietato mondo del lavoro si susseguono attraverso altrettante scene di competizione sportiva (e fair play, per l’appunto). Per ricostruire caduta e…

Al Louvre con Serge Gainsbourg

1985. Il grande Serge visita il Louvre con un giovane critico d'arte, Franck Maubert. Che…