Arti performative

ASVOFF, settima edizione. Brando De Sica, per Catherinelle, trionfa nell’Olimpo dei fashion film. Un film italiano vince il premio di Best Advertising

Parigi, Centre Pompidou, settima edizione di un festival che vanta la presenza di nomi come Mike Figgis, Ellen Von Unwerth, Bruce Weber, Christopher Doyle e…

Una nota trash, su Milano Expo. Dopo Bocelli, Sebax: arriva davvero il nuovo brano ufficiale?

Quando il trash diventa istituzionale. Ecco quella che dovrebbe essere la nuova colonna sonora ufficiale di Expo 2015. Una canzoncina pop al gusto rap, che…

Budapest chiama Napoli. ZimmerFrei al City Film Festival

È in scena a Napoli dal 27 novembre al 3 dicembre la prima edizione del…

Luca Pignatelli a teatro. Intervista tra poesia e mito

Un’inedita collaborazione, quella tra Luca Pignatelli e la nuova produzione di Teatro Due di Parma.…

Peter Greenaway e Studio Azzurro a Napoli. Doppia installazione video a Palazzo Reale in occasione del Forum Universale delle Culture: dalle deflagrazioni nucleari dell’inglese alle sapienze artigiane dei milanesi…

Peter Greenaway incontra Studio Azzurro. E insieme incontrano Napoli. E il Mediterraneo. L’inedito e affascinante mix si deve al Forum Universale delle Culture di Napoli…

Sky Arte Updates: “Nuovo Cinema Paradiso” compie venticinque anni. Mostra a Los Angeles per il capolavoro di Tornatore, con omaggi a Sciascia e Fellini

A raccontarci di quella straordinaria avventura e di quanto sappia raccontare lo spirito del Paese e il senso universale di poesia e magia che pervade…

Ceramica e flauti. Simone Bertugno a Roma

Interno 14, Roma - fino al 27 novembre 2014. “The doors of perception” è la personale di Simone Bertugno nello spazio dell’AIAC co-fondato da Luigi…

Torino Film Festival. Un programma infinito

È appena partita la 32esima edizione del Torino Film Festival, che prosegue fino al 29 novembre, alla cui direzione si avvicenda quest’anno Emanuela Martini, ex…

Non chiamatela colonna sonora

L’elettroacustica è un ingrediente essenziale del cinema mainstream. Ma non è sempre stato così. Dai…