Arti performative

Di arte e neuroni specchio. Cinque domande a Jan Fabre

Nelle sue ultime mostre romane, fra Magazzino e Ram, Jan Fabre ha dialogato con lo scienziato Giacomo Rizzolatti, padre della teoria dei neuroni specchio. A…

Scambi di scena. Antonio Rezza e Flavia Mastrella fra Castellani e Christo

Per la rubrica “Scambi di scena”, niente di più adatto di “Fratto_X”, il nuovo lavoro di Antonio Rezza e Flavia Mastrella. Un non-spettacolo in cui…

Coppie d’arte. Barry McGee e Claire Rojas a Roma

Galleria Alessandra Bonomo, Roma – fino al 31 gennaio 2015. Hip pop, folk, design industrial geometrico. Esplosioni di forme e colori emergono dalla collaborazione fra…

Viktoria Modesta, la pop star bionica. Quando l’X factor è più forte della disabilità

La gamba futuristica di Viktoria Modesta, una storia di disabilità e di battaglie vinte. Lei è una nuova stella della pop music: bella, sexy, talentuosa.…

Dai Radiohead a Penderecki: classico e contemporaneo s’incontrano a Varsavia

Sullo stesso palco Jonny Greenwood (Radiohead), Bryce Dessner (The National) e Beth Gibbons (Portishead). Con…

Jesse Kanda e Arca. La coppia dark dell’elettronica: video e musica dall’inconscio, sulle tracce di un Trauma

Una coppia artistica in ascesa, due autori innamorati del gotico, del macabro, dell'informe. Un filmmaker e un producer/dj, inseparabili. Dall'ultimo progetto in progress, "Trauma", ecco…

La Fenice raddoppia. Con Traviata e Simon Boccanegra

Il 22 e il 23 novembre si è svolta una doppia inaugurazione di stagione al Teatro La Fenice, la fondazione lirica considerata la più efficiente…